Family Office, il ruolo delle nuove generazioni nella governance della famiglia: sfide e opportunità

6 MIN
You Advisor

Prenditi cura del tuo patrimonio

Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.

Roberta Crivellaro, avvocato e managing partner dello studio legale Withersworldwide, illustra quali possono essere i vantaggi e le sfide derivanti dal coinvolgimento delle next-gen nella governance della famiglia.

Le famiglie imprenditoriali si trovano a dover gestire non solo l’asset aziendale ma anche quelli familiari, come beni immobili, investimenti diretti e indiretti. Difronte a tali realtà, il Family Office è la struttura preposta alla gestione degli interessi economici nella loro totalità. In Italia le forme giuridiche del Family Office sono sostanzialmente societaristiche e all’interno di questi veicoli societari è possibile che possa verificarsi un passaggio generazionale. Si tratta quindi di un veicolo attraverso il quale le nuove generazioni possono compiere i primi passi invece che entrare direttamente in famiglia, arrivando a ricoprire ruoli anche all’interno del Family Counsel, apportando una visione nuova e più moderna. Ma quali sono le principali sfide da superare per agevolare l’ingresso delle nuove generazioni nella gestione del Family Office? Quali esempi prendere a modello dall’estero? Ne abbiamo parlato a margine del nuovo workshop organizzato per la 4° edizione dell’Osservatorio Family Office, iniziativa promossa dalla School of Management del Politecnico di Milano.

Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!

Accedi Registrati

Scopri altri video simili

Articoli correlati

You Advisor

Prenditi cura del tuo patrimonio

Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.

Cosa vorresti fare?