Bpm-Bper, corsa contro il tempo per battere Unicredit

Montani, nelle intenzioni di Carlo Cimbri (ad Unipol), è la figura perfetta per un'operazione di fusione con Bpm, essendone già stato amministratore delegato (oltre che di Antonveneta e Carige). “Vogliono muoversi prima che Orcel sia operativo in Unicredit e metta in moto una nuova politica aggregativa”
Il boccone Bpm per Unicredit è molto appetibile: darebbe vita a un soggetto che in alcune geografie sarebbe maggiore di Intesa Sanpaolo. Al contrario, un'aggregazione fra Bpm e Bper darebbe vita al terzo operatore del paese, e Unicredit sarebbe meno “pericolosa”
Gae Aulenti potrebbe infatti anche lanciare un'opa nei confronti di Bpm a operazione in corso. In particolare, se il mercato non dovesse gradire l'avvicinamento Bper-Bpm, il valore delle azioni di quest'ultima calerebbero, e il piatto sarebbe ghiotto per Unicredit
Una riflessione comparativa fra Jean Pierre Musiter e Alessandro Vandelli. Il manager francese ha lasciato una banca impoverita, la cui capitalizzazione è oggi la metà di Intesa Sanpaolo. Il ceo uscente di Bper invece ha trovato una banca in difficoltà e lascia un gioiellino
Oltre a Unipol presenterà una lista di minoranza la Fondazione di Sardegna, secondo azionista di Bper con il 10% del capitale. Una lista dovrebbe arrivare anche da Assogestioni.
Gae Aulenti recupererebbe inoltre una dimensione digitale, persa con la vendita di Fineco, e acquisirebbe una squadra di consulenti finanziari. Acquisirebbe poi con Compass una piattaforma di «consumer finance dai buoni volumi». Non ultimo: le quote di Mediobanca in Generali genererebbero ulteriori sinergie (e utili).


Pier Luigi Montani è «un manager a termine, funzionale all'operazione Bpm. Il suo ruolo è quello di supportare Giuseppe Castagna – ceo designato della nuova eventuale banca – a confezionarla». Oltre alla fusione con Bpm, il nuovo ceo di Bper potrebbe considerare la Banca Popolare di Sondrio, non quotata, che con Modena condivide la società di gestione del risparmio Arca, e con Unipol un accordo di bancassicurazione».
