Giugno si è conlcuso con ottime soprese per il mondo del venture capital europeo, solo nell’ultima settimana sono stati chiusi oltre 95 round, per un totale di oltre 1.8mila miliardi di euro. Dalla Turchia alla Svizzera, passando anche per la Repubblica Ceca e la Francia, I mega round non si sono fatti attendere. Il gigante del food delivery Getir ha raccolto 250milioni di dollari e si ristruttura in due aziende. La retailtech alimentare Rohlik ottiene un finanziamento di 170milioni di dollari. SkyCell ha ottenuto 116milioni di dollari per la gestione della catena di fornitura medica e la startup di intelligenza artificiale Poolside ha ricevuto un investimento di 400milioni di dollari con una valutazione di 2 miliardi di dollari. Insomma, è chiaro che il mondo del venture capital non si ferma in Europa, ma neppure fuori dai confini del vecchio continente. Vediamo insieme qualche esempio.
Zenobē
Il principale proprietario e operatore di batterie di accumulo nel Regno Unito, fornitore di flotte di veicoli elettrici e di servizi di stoccaggio delle batterie, che supporta la National Grid e il 90% delle principali compagnie di autobus, ha ottenuto un finanziamento da 522,7milioni di dollari. Con i nuovi fondi la startup accelererà la diffusione degli autobus elettrici in UK.
Cloover
La società berlinese di energie rinnovabili ha raccolto un round da 114milioni di dollari, guidato da Lowercarbon Capital. La startup mette in contatto tutti gli attori della transizione energetica, dagli installatori ai consumatori, passando per produttori e investitori, attraverso le sue soluzioni software.
Mistral AI
La startup francese di intelligenza artificiale generativa fondata da ex allievi di DeepMind e Meta, ha chiuso il tanto vociferato round B Series da 600milioni di euro, in un mix di capitale e debito. Circa un anno fa la startup aveva chiuso il suo primo round per diventare il rivale europeo di OpenAI e, oggi, è valutata 6miliardi di dollari.
EnerVenue
La startup made in Kentucky che sta sviluppando un’alternativa alle batterie agli ioni di litio per l’immagazzinamento di energia rinnovabile a lunga durata ha raccolto 515milioni di dollari in azioni. Con i nuovi fondi la giovane azienda costruirà una fabbrica su scala gigawatt nel Kentucky per produrre le sue batterie al nichel-idrogeno, un’impresa che si stima costerà 264 milioni di dollari.
Prolific Machines
L’azienda californiana di Emeryville che ha sviluppato una tecnologia per un approccio produttivo unico di cellule per l’industria, compresa la carne coltivata, ha dichiarato di essere pronta a entrare sul mercato con un bioreattore. A supportare il suo impegno nel coltivare le proteine in laboratorio per alimenti e farmaci, la startup ha ricevuto 55milioni di dollari in un investimento B Series.