Qual è stato il primo francobollo d’Italia? La risposta non è scontata

3 MIN
filatelia-primo-francobollo-italia-risposta-non-scontata

L’impossibile “numero uno”: qual è stato il primo francobollo d’Italia? Ecco perché individuarlo è un’impresa quanto mai ardua e avvincente

Indice

Un'illustrazione in bianco e nero di un uomo sorridente in giacca e cravatta. Il disegno presenta linee e ombreggiature audaci, con un aspetto pulito e stilizzato.

di Alberto Coda Canati

Alberto Coda Canati assume la direzione del Settore di Filatelia presso la Casa d’Aste Il Ponte di Milano nel 2016, creando in un dipartimento di punta nel panorama italiano, celebre per numerosi record di vendita, tra cui: la busta con strisca di 4 del 5 centesimi del Governo Provvisorio di Parma a aggiundicata a oltre 93.000 euro e la busta viaggiata nello spazio con la missione Apollo 14 a 30.000 che rappresenta un record mondiale. Originario di Biella, classe 1985, ha sviluppato un profondo interesse per i francobolli e la storia postale sin dagli anni 2000, combinando la sua passione per la storia contemporanea con il collezionismo di questi tesori in miniatura. Nel 2008 apre uno studio a Milano, diventando una figura di riferimento nel settore come consulente privato e perito filatelico. La sua estesa attività imprenditoriale lo porta ad ampliare l’attività nel 2012 con l’apertura di una sede più ampia a Torino, dove si focalizza principalmente su materiale estero. Dotato di una vasta conoscenza del mercato, Alberto ha acquisito un rapido riconoscimento nell’ambiente delle aste grazie alla capacità di accedere fin dagli esordi a prestigiosi conferimenti e raccolte complete. Tra i più significativi spiccano nel 2016 la “Collezione Apollo”, testimonianza epocale della conquista della luna; nel 2020 la “Collezione Nimue”, la più completa collezione di francobolli nuovi dell’area italiana apparsa sul mercato; e nel 2021 la “Collezione Romano Padoan”, composta da oltre 200 volumi che raccoglieva una delle più importanti collezioni di francobolli mondiali sul mercato italiano. Socio della China Stamp Society, organizzazione dedicata allo studio dei francobolli e della storia postale cinese e membro Assonfil, la principale associazione di categoria che raggruppa gli operatori del settore filatelico italiano. Tra le varie passioni che arricchiscono il repertorio di interessi di Alberto, spiccano le motociclette d’antan e i cimeli storici.

Non sai come far rendere di più la tua liquidità e accrescere il tuo patrimonio? Scrivici ed entra in contatto con l’advisor giusto per te!

Compila il form ed entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l’advisor giusto per te grazie a YourAdvisor.

Articoli più letti

Ultime pubblicazioni

Magazine
Una donna sorridente con i capelli lunghi fino alle spalle e una giacca elegante posa su uno sfondo scuro. È circondata da un testo in italiano, con titoli su ricchezza, pensioni, investimenti e finanza, con un'etichetta gialla che promuove un video.
Magazine N°80 – giugno 2025
Un giovane in giacca e cravatta sorride alla telecamera sulla copertina in bianco e nero di We Wealth Magazine maggio 2025, circondato da titoli di giornali italiani su investimenti, immobili, arte e finanza.
Magazine N°79 – maggio 2025
Guide
Un simbolo dell'euro parzialmente immerso nell'oceano sotto un cielo soleggiato, con il testo "LE GUIDE WE WEALTH" in alto e "LIQUIDITÀ DA INVESTIRE? COME GUADAGNARE FINO AL 3,50% (SENZA RISCHI)" in basso.
Liquidità da Investire? Come guadagnare fino al 3,50% (senza rischi)

Lasciare i soldi in banca significa esporli all’erosione del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Esistono, però, ...

Copertina grigio scuro con il testo "Top 200 Advisor del Wealth" in bianco, con un piccolo logo "We Wealth" in basso. L'anno "2025" è visualizzato in alto con barre colorate sopra.
Top 200 Advisor del Wealth – 2025
Dossier
Copertina di una rivista intitolata "le DOSSIER" con uno scudo digitale fatto di pezzi di metallo interconnessi con connessioni luminose. Il testo evidenzia protezione e benessere come alleati commerciali. Sono menzionati altri articoli su politiche e riforme.
Protezione & previdenza: un alleato per il business – febbraio 2025
Una pagina di un documento finanziario intitolato "Mercato privato: Ripartenza e dispersione", in cui sono sovrapposte sagome di città e vengono discusse le tendenze economiche, con testo sulle prospettive e le strategie di investimento.
Investment Paper – febbraio 2025