Europa, 5 settori che ancora offrono opportunità di investimento

Tempo di lettura: '
Le borse europee offrono ancora interessanti opportunità di investimenti: sono 5 i principali settori in cui ricercarle secondo gli esperti di Capital Group
Nonostante “le borse europee abbiano sottoperformato quelle statunitensi negli ultimi 13 anni, riteniamo che si possano ancora trovare interessanti opportunità d'investimento a lungo termine nelle azioni europee quotate in borsa”. Così Martyn Hole, Investment Director di Capital Group.
Quali le ragioni? Un primo motivo è legato, secondo l'esperto, al fatto che a seguito della crisi finanziaria globale del 2008 l'economia americana si è ripresa più rapidamente di quella europea, favorita dalla politica monetaria e dal quantitative easing. “L'Europa ha infatti adottato un approccio più conservatore di disciplina fiscale, che ha delineato percorsi economici divergenti” spiega Hole. Il secondo fattore è invece insito nella composizione dell'indice dell'MSCI Europe, sostanzialmente diversa da quella dello Standard & Poor's 500 (S&P 500), come mostrato nel grafico in calce. Quest'ultimo si concentra infatti su comparti come tecnologia dell'informazione e servizi di comunicazione, i cui colossi tecnologici come Alphabet, Apple, Amazon, Facebook e Microsoft hanno guidato i rendimenti azionari statunitensi e globali negli ultimi dieci anni, sostenuti da un massiccio incremento degli utili” continua l'esperto. Al contrario, l'indice MSCI Europe si trova principalmente esposto ai settori dell'energia, dei materiali, dei servizi pubblici e della finanza, “che hanno registrato performance e utili inferiori allo S&P 500 nello stesso periodo, ampliando il divario in termini di crescita dei profitti e rendimenti” commenta Hole.
Guardando al futuro, sono 5 i settori che presentano interessanti opportunità di investimento secondo Hole. Ecco quali.

Europa, 5 settori in cui cogliere le opportunità di investimento


Il settore del gioco d'azzardo e delle scommesse, sia online che fisiche, “continuerà verosimilmente a beneficiare della diffusione dei giochi in rete e delle riaperture delle agenzie di scommesse a livello locale” chiarisce l'esperto. Si prevede infatti che il tasso composto di crescita annuale del mercato del gioco d'azzardo online europeo cresca del 9,2% tra il 2020 e il 2025, secondo le stime dell'Europe Online Gambling Market – Growth, Trends and Forecast (2020 – 2025) del Research and Markets. Il secondo settore è invece rappresentato dai rivenditori online, come Ocado, “che riusciranno a prosperare nel mondo post-Covid. Il passaggio alla spesa online sembra infatti destinato a proseguire, considerata la scarsa penetrazione nei segmenti al dettaglio in Europa” prosegue l'esperto. Terzo settore sotto osservazione quello dei beni di lusso, dove la ripresa della domanda potrebbe imprimere uno slancio alle società di questo settore. “Le aziende europee come LVMH, Richemont e Kering dominano il mercato dei beni di lusso, mentre gran parte della crescita si deve ai consumatori cinesi. Anche se le recenti notizie sui piani di Pechino per ridistribuire la ricchezza hanno provocato qualche battuta d'arresto fra le azioni, siamo convinti che alcune aziende del settore continueranno a rappresentare ottime opportunità di acquisto a lungo termine” spiega Hole. Un ulteriore comparto interessante è quello dell'industria, dato che “le aziende aerospaziali e di difesa stanno beneficiando della ripresa dei viaggi internazionali, che ha fatto ripartire anche la produzione di velivoli Boeing e Airbus”. Infine l'ultimo settore è quello dei servizi pubblici. “Poiché molti paesi europei stanno promuovendo il ricorso all'energia pulita nei loro piani di sostegno economico post-pandemia, i fondamentali delle maggiori aziende europee del settore si confermano solidi” conclude Hole.

Differenza nella composizione dell'indice tra azioni statunitensi ed europee


Fonte: dati FactSet aggiornati al 31 marzo 2021, come riportato da Capital Group.

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti