Messico-USA: esportazioni a rischio con il ritorno di Trump

L'immagine mostra la Piramide del Sole a Teotihuacan, in Messico. Una grande struttura in pietra con gradini, circondata da pianure erbose e piramidi più piccole, sotto un cielo azzurro con nuvole sparse e montagne lontane.

Negli ultimi anni il rapporto tra gli Stati Uniti e il Messico si è rafforzato, ma l’equilibrio tra le due potenze sembra stia vacellando, soprattutto dopo la rielezione di Trump. Cosa potrebbe succedere nei prossimi mesi?

In vista di un nuovo governo Trump e dell’aumento dei dazi verso tutto il mondo, è un buon momento per investire sul Messico, il +1 preferito degli Stati Uniti?

Articoli correlati