Donare è costruire futuro: il ruolo della filantropia per aiutare i bambini
Prenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di piùLa missione della Fondazione Albero della Vita è chiara: tutelare i diritti dei minori e fornire loro gli strumenti per crescere in un ambiente sano e sicuro. Vediamo come è possibile farlo partendo dal più piccolo contributo.
In Italia, circa 1,3 milioni di minori vivono in condizioni di povertà estrema, (1 bambino su 7, secondo le statistiche aggiornate al 2023 dell’Istat). Questi numeri fanno riflettere, così come quelli legati alla beneficenza: quella del donare, infatti, nel nostro Paese è ancora un’abitudine poco diffusa. L’indagine “L’esperienza Filantropica dei Wealthy People in Italia”, promossa da Fondo Filantropico Italiano e FINER nel 2022, lo conferma: ogni anno è devoluto appena lo 0,2% dei 5mila miliardi di euro di ricchezza finanziaria privata italiana. Eppure, ogni donazione può trasformarsi in una storia di speranza e cambiamento.
Questo è il messaggio che cerca di trasmettere anche la Fondazione l’Albero della Vita che lavora ogni giorno per offrire ai più piccoli l’opportunità di vivere una vita migliore, grazie al supporto di persone e aziende che condividono questa missione. In questa intervista, conosceremo il percorso della Fondazione e capiremo come ogni piccolo contributo sia prezioso per aiutare chi ne ha più bisogno.
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi RegistratiScopri altri video simili
Torna alla home dei videoArticoli correlati
Tutte le newsPrenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di più