Investire in India: un diversificatore strategico in portafoglio
Prenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di piùL’intervista a Fabrizio Salcedo, Vice President – Business Development Southern Europe di UTI International
Attualmente l’India è la 5° potenza mondiale, ma la sua posizione è destina a salire, arrivando – probabilmente – sul podio delle economie globali più floride e in crescita entro il 2027. Tutto questo è favorito sicuramente da un aspetto demografico: circa il 67,8% dell’intera popolazione è nella cosiddetta working age, ovvero ha un’età compresa tra i 15-64 anni.
Ma non è tutto, perché le riforme strutturali, i progressi sul fronte infrastrutturale e un’apertura più ampia alla digitalizzazione rappresentano ulteriori indicatori di una forza lavoro in crescita e un potenziale economico in costante espansione. Ma quali opportunità nasconde il Subcontinente per gli investitori? E che ruolo dovrebbe avere in portafoglio? Lo abbiamo chiesto a Fabrizio Salcedo, Vice President – Business Development Southern Europe di UTI International in questa puntata di A talk To.
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi RegistratiScopri altri video simili
Torna alla home dei videoArticoli correlati
Tutte le newsPrenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di più