Profilo Talent

Paola Musile Tanzi

Affiliate Professor di Banking and Insurance presso SDA Bocconi School of Management - Professore ordinario di Economia degli Intermediari finanziari presso l’Università degli Studi di Perugia

Italia
Docente universitario di grande esperienza, Paola Musile Tanzi vive tra Milano e Perugia ed è ottimista per natura. Una frase che ripete spesso è «Andiamo avanti!». La sua ricerca accademica è indirizzata principalmente verso il settore del Wealth Management.

D’origine emiliana, Paola Musile Tanzi vive tra Milano e Perugia. Ha una figlia da cui impara ogni giorno ed è ottimista per natura. Una frase che ripete spesso è «Andiamo avanti!».
Dopo aver studiato materie classiche al Liceo, ha scelto di buttarsi a capofitto nel presente laureandosi in Economia e Commercio all’Università di Parma. In seguito, si è appassionata allo studio delle modalità d’evoluzione delle imprese e ha conseguito un Dottorato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi.

Dal 2006 al 2012 è stata Direttore dell’Area Intermediazione Finanziaria e Assicurazioni presso SDA Bocconi, la scuola di Direzione Aziendale dell’Università Milanese. Inoltre, ha gestito progetti di ricerca e formazione per importanti aziende.

Oggi è Affiliate Professor di Banking and Insurance presso SDA Bocconi e professore ordinario di Economia degli Intermediari finanziari presso l’Università degli Studi di Perugia.
La sua ricerca accademica è indirizzata principalmente verso il settore del Wealth Management. In particolare, si occupa di studiare l’evoluzione dei modelli di business, risk governance, risk culture e sistema dei controlli interni in banche, assicurazioni e società di investimento.

Autrice di numerosi libri e articoli, i suoi interventi sono stati pubblicati da prestigiosi periodici quali The Journal of Financial Perspectives, Journal of Financial Regulation and Compliance, Bancaria e Economia & Management.

Membro del Comitato Editoriale delle riviste Journal of Financial Perspectives e Strumenti finanziari e fiscalità, fa, inoltre, parte del Comitato Scientifico della European Financial Planning Association (EFPA) a livello Europe e Italia dal 2011 e del Comitato Scientifico di NedCommunity dal 2014.
Attualmente è anche Consigliere indipendente di Cassa Lombarda e Sella Gestioni SGR.

Ultime pubblicazioni

Magazine
Copertina in bianco e nero della rivista intitolata "We Wealth", raffigurante un uomo sorridente in giacca e occhiali. Il testo include titoli su storytelling, strategie di investimento e approfondimenti bancari. Un riquadro evidenzia un invito a guardare un video.
Magazine N°78 – aprile 2025
Copertina della rivista "We Wealth" con un uomo in giacca e cravatta sorridente, con articoli su strategie dei giocatori, investimenti sicuri e business di famiglia. Il titolo recita "Pronti per Crescere: Inizia la Fase Due.
Magazine N°77 – marzo 2025
Guide
Un simbolo dell'euro parzialmente immerso nell'oceano sotto un cielo soleggiato, con il testo "LE GUIDE WE WEALTH" in alto e "LIQUIDITÀ DA INVESTIRE? COME GUADAGNARE FINO AL 3,50% (SENZA RISCHI)" in basso.
Liquidità da Investire? Come guadagnare fino al 3,50% (senza rischi)

Lasciare i soldi in banca significa esporli all’erosione del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Esistono, però, ...

Copertina grigio scuro con il testo "Top 200 Advisor del Wealth" in bianco, con un piccolo logo "We Wealth" in basso. L'anno "2025" è visualizzato in alto con barre colorate sopra.
Top 200 Advisor del Wealth – 2025
Dossier
Copertina di una rivista intitolata "le DOSSIER" con uno scudo digitale fatto di pezzi di metallo interconnessi con connessioni luminose. Il testo evidenzia protezione e benessere come alleati commerciali. Sono menzionati altri articoli su politiche e riforme.
Protezione & previdenza: un alleato per il business – febbraio 2025
Una pagina di un documento finanziario intitolato "Mercato privato: Ripartenza e dispersione", in cui sono sovrapposte sagome di città e vengono discusse le tendenze economiche, con testo sulle prospettive e le strategie di investimento.
Investment Paper – febbraio 2025