Alex Ricchebuono

Managing director di New End Associates

Visite Profilo

Visite totali: 91

VUOI UNA CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI CON

ALEX RICCHEBUONO?
RICHIEDI CONSULENZA
VUOI UNA CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI CON

ALEX RICCHEBUONO
?
RICHIEDI CONSULENZA



“Il processo che porta ad una scoperta mirabolante è spesso un conflitto interno che ci fa meravigliare” (Albert Einstein)

About

Alex Ricchebuono, laureato in economia presso l’Università degli studi di Torino, ha oltre 24 anni di esperienza nel settore dell’asset management e ha ricoperto ruoli di responsabilità per lo sviluppo commerciale a livello europeo in società di primaria importanza tra le quali: Credit Suisse, Janus Capital, American Express e Bnp Paribas.

È stato tra i soci fondatori dell’Associazione italiana del private banking e membro del primo consiglio di amministrazione. Vive e lavora tra Milano e Londra ed è managing director di New End Associates, piattaforma inglese per la distribuzione di alcuni dei più importanti gestori di private equity e credito al mondo.

Scrive libri e articoli sulla storia della finanza ed è un appassionato di storia economica ed evoluzione della moneta. Ha realizzato una serie di video pillole per Il Sole 24 Ore dal titolo I soldi Raccontano. Ha inoltre condotto per la Radio televisione italiana il documentario in quattro puntate Money art andato in onda su Rai 5, nel quale ha raccontato gli intrecci tra il mondo della finanza e quello dell’arte.

È inoltre professore a contratto presso l’Università del Piemonte Orientale (Upo) dove insegna storia ed evoluzione della moneta.


Competenze distintive:

  • Asset management
  • Private equity
  • Storia del denaro

Video

Talents nello stesso settore

Articoli scritti dal talent

Fra acque incontaminate e sabbie dorate non è raro rinvenire tesori perduti. Sono milioni gli oggetti dimenticati ogni anno nei lidi balneari di tutto il mondo. Fra questi, brillano le monete antiche,

Quella di Washington come una “novella Roma” è una metafora che piace tanto agli osservatori politici, anche se spesso non conoscono un granché della storia dell'Urbe. Questo parallelismo offre il pre

La vecchia banconota da 100.000 lire reca l'immagine della Canestra di frutta di Caravaggio, capolavoro universale che dà inizio all'arte moderna, frutto di una "disfida" fra artisti. Vinta, nemmeno a

Più spesso di quanto si pensi, ori e monete sono proprio "tesori perduti" venuti alla luce grazie a chi scelto di essere nel mondo un avventuriero e non una vittima delle decisioni altrui...

Quando si parla di francobolli e filatelia non ci si può dimenticare che dietro questi piccoli pezzettini di carta colorata si cela una storia ricca di passione, lunga e avventurosa...

Il coronavirus ci ricorda che quasi sempre si finisce per parlare di soldi quando vengono a mancare. Il nostro rapporto coi soldi è quanto meno ambiguo. Ma la sua invenzione può con ogni probabilità c

Cosa sono i "mucca bond", esistono veramente? L'indebitamento degli Stati è questione scottante, ora più che mai. E le obbligazioni sovrane non sono l'unico strumento per finanziarlo...

Quale ruolo ha avuto il denaro contante in alcune delle più potenti epidemie della storia recente? Una ricerca mostra che sul denaro contante dimorano oltre 3.000 ceppi di batteri, incluse alcune spec

Tutti criticano la Fed, lunga vita alla Fed… Ma quando è nata e chi dirige la Federal Reserve Bank?

Esisteva un tempo in cui monete e filigrane erano vere e proprie opere d'arte, oltre che titoli di credito. Mentre oggi sempre più spesso la moneta è un "oggetto" dematerializzato.  Anche per questo m