Per chi crede che gli unicorni si trovino solo nei libri di fiabe o nel mercato del venture capital statunitense e indiano, ci pensa Bending Spoons a cambiare la prospettiva. Il 2024 è stato un anno da record per la startup e sembra che anche dicembre non sarà da meno. In lontananza si vede infatti una nuova iniezione di capitale per il primo sviluppatore europeo di app per i dispositivi mobili con oltre mezzo milione di utenti al mondo: a 11 mesi dalla conclusione dell’ultimo round di finanziamento da 155milioni di dollari in equity, che aveva portato la raccolta totale a circa 560milioni di euro, l’unicorno ha avviato una nuova raccolta da 42milioni di euro, con l’obiettivo di concludere la sottoscrizione entro la fine dell’anno.
L’apertura di una nuova raccolta di capitali è solo la notizia più recente, infatti negli ultimi mesi BendingSpoons ha aggiunto alla sua offerta sempre nuove opzioni, grazie ad un’ampia gamma di acquisizioni da WeTransfer a Issu, passando per Vimeo, StreamYard e Meetup. Alla lunga lista si è anche appena aggiunta la società quotata al Nasdaq Brightcove, per una cifra di 233milioni di euro. In questo modo l’unicorno italiano aggiunge al suo portafoglio l’azienda di tecnologia per lo streaming più riconosciuta al mondo.
Ma non solo unicorni, vediamo insieme i round più interessanti in Italia del mese di novembre.
Satispay
La rete di pagamenti Made in Milan che ha raggiunto lo status di unicorno nel 2022 ha raccolto un nuovo round da 60milioni di euro, portando il totale dei fondi raccolti a oltre mezzo miliardo di euro. Satispay ha accumulato 5milioni di utenti e 380.000 commercianti, e ha iniziato a preparare il lancio, previsto per il prossimo anno, di nuovi servizi di investimento.
Destinazione Cioccolato
La società benefit perugina ha raccolto 540mila euro, rispetto all’obiettivo di un milione, dopo soli due giorni dall’apertura della sua campagna di equity crowdfunding. Le risorse raccolte con la campagna, serviranno a realizzare a Perugia entro il 2025 la Città del Cioccolato, il museo esperienziale dedicato al cacao e al cioccolato
Mediaire
La startup che sviluppa soluzioni diagnostiche basate sull’intelligenza artificiale per la risonanza magnetica, finalizzate al miglioramento della radiologia, ha raccolto 14milioni di euro di investimenti, grazie al supporto di Liftt e di LBO France. Il capitale raccolto aiuterà ad ampliare il portafoglio di soluzioni AI nell’ambito della risonanza magnetica e di altre soluzioni dedicate alla diagnostica del cervello.
Flyted
Primo closing da un milione di euro per la startup innovativa che sviluppa e impiega droni con lo scopo di creare gemelli digitali 3D di infrastrutture, immobili e aree cantiere. I droni possono essere usati sia in fase di progettazione, di monitoraggio e di manutenzione.
Waxy
La startup innovative che opera nel settore della progettazione, costruzione e distribuzione di tecnologie per la sanificazione di liquidi e di prodotti alimentari, ha chiuso un round da 1,35milioni di euro guidato da Granarolo. Obiettivo dei prossimi mesi sarà di scalare il suo sistema sul maggior numero possibile di matrici alimentari, di fluidi alimentari e di liquidi utilizzati o utilizzabili nella tecnologia alimentare, nell’ingredientistica e nell’integratoristica.