Oltre Chat GPT: i titoli per investire sull’intelligenza artificiale

L’ultima frontiera dell’Intelligenza artificiale si chiama Chat Gpt. Tutti ne parlano, lo sperimentano e ne rimangono increduli. Fino al punto che sono in molti quelli che sostengono che il lancio della nuova tecnologia è un evento epocale, al pari del lancio del primo iphone. Ma Chat Gpt è solo la punta di un iceberg di nome intelligenza artificiale dalle mille potenzialità. Le prospettive sono rosee: secondo International Data Corporation, il mercato dell'IA dovrebbe passare da 118 miliardi di dollari nel 2022 a 300 miliardi di dollari entro il 2026. Come cavalcare in Borsa le nuove frontiere della tecnologia?
Kiplinger, sito di informazione economico finanziario, ha individuato 8 azioni che potranno fare molto bene in Borsa, con l’avvento delle nuove tecnologie.
Alteryx
I grandi insiemi di dati sono disordinati. Ci sono lacune, elementi mancanti, anomalie e distorsioni. Per questo motivo sta diventando sempre più necessario elaborare attraverso l’intelligenza artificiale. Una società leader in questo ambito è Alteryx. L'azienda opera su qualsiasi fonte di dati, che si tratti di applicazioni aziendali, magazzini, automazione dei processi robotici o sistemi di file/doc. Nell'ultimo trimestre, la società ha registrato un'impennata del 75% dei ricavi rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 215,7 milioni di dollari, mentre il tasso di espansione netto è stato del 121%. La base clienti dell'azienda è aumentata dell'8% su base sequenziale, raggiungendo le 3.340 unità.
SentinelOne
Una recente indagine di Gartner sui chief information officer mostra che la cybersecurity è la priorità assoluta per le aziende. Circa il 66% degli intervistati ha dichiarato di voler aumentare la spesa per questa tecnologia nel 2023. Si tratta di dati che non sorprendono: le minacce informatiche sono sempre più frequenti e pericolose. Uno dei migliori titoli che utilizza l’intelligenza artificiale per la sicurezza informatica è SentinelOne. Fondata nel 2013, l'azienda ha costruito la Singularity XDR Platform, tramite cui monitora endpoint, carichi di lavoro in cloud alla ricerca di potenziali minacce. La crescita dell'azienda è stata notevole. Nell'ultimo trimestre, l'azienda ha registrato un aumento del 106% del fatturato rispetto all'anno precedente, raggiungendo 115,3 milioni di dollari, mentre il numero di clienti è aumentato del 55%, raggiungendo 9.250 unità.
Duolingo
Nel 2009, un professore della Carnegie Mellon University, Luis von Ahn, e uno dei suoi studenti, Severin Hacker, hanno avuto un’idea: creare un sistema che permettesse alle persone di imparare le lingue in modo più accessibile e veloce. Da questa intuizione è nata Duolingo, app che utilizza l’intelligenza artificiale per una moltitudine di task: dalla progettazione del corso, alla creazione di contenuti e di esercizi, passando per la personalizzazione delle lezioni. Nell'ultimo trimestre, l'azienda ha annunciato un aumento del 51% dei ricavi rispetto all'anno precedente, raggiungendo 96,1 milioni di dollari, e una crescita del 68% degli abbonati a pagamento, che hanno raggiunto i 3,7 milioni. Considerando che in tutto il mondo ci sono più di 1,8 miliardi di studenti di lingue, c'è sicuramente spazio per un'ulteriore crescita per uno dei migliori titoli di AI di Wall Street.
Palantir Technologies
Società fondata da Peter Thiel, co-fondatore di PayPal. Dopo aver ceduto la società di pagamenti a Ebay nel 2022 per 1,5 miliardi di dollari l’imprenditore statunitense ha reinvestito i suoi soldi sull’intelligenza artificale. Ne è nata Palantir Technologies, società che si è diversificata in molti settori: dalla sanità all'energia, passando per l'industria manifatturiera. Il cuore di tutto questo è il sistema Foundry, sistema operativo che permette a Palantir di creare, distribuire e gestire i modelli di intelligenza artificiale. Nel terzo trimestre fiscale, Palantir ha registrato un aumento dei ricavi del 22%, raggiungendo i 478 milioni di dollari, e il numero di clienti è cresciuto del 66%. Il free cash flow rettificato è stato di 37 milioni di dollari, segnando l'ottavo trimestre consecutivo in cui il dato è stato positivo.
PROS
Le origini di PROS Holdings risalgono al 1985. I fondatori erano una coppia di coniugi, Mariette e Ron Woestemeyer. Hanno intravisto l'opportunità di sfruttare la scienza dei dati per ottimizzare i prezzi. PROS si concentrò inizialmente sul settore delle compagnie aeree, ma questo sarebbe stato solo l'inizio. L'azienda si è poi dedicata a molte altre categorie, tra cui quella automobilistica, industriale, alimentare e dei beni di consumo e sanitaria. Nel tempo l'azienda è arrivata a registratre più di 20 brevetti interni per le sue innovazioni. Un altro vantaggio di PROS è che contribuisce ad aumentare le entrate dei clienti. Secondo un sondaggio, l'aumento medio dei ricavi è stato di circa l'8%. Nel terzo trimestre, i ricavi da abbonamento PROS sono aumentati del 17%, raggiungendo i 51,8 milioni di dollari. Tra i nuovi clienti figurano ABB (ABB, GE Healthcare e Phillips Pet Food.
Nvidia
Nvidia è il pioniere delle GPU, che consentono una grafica immersiva. Ma la tecnologia si è dimostrata efficace anche per i modelli avanzati di intelligenza artificiale. Ma il successo di uno dei migliori titoli di Wall Street nel settore dell'intelligenza artificiale va oltre i chip sofisticati. Nvidia dispone del sistema di sviluppo software Cuda e di varie librerie AI. Per questo motivo, l'azienda dispone di un ecosistema globale di ricercatori e sviluppatori di IA. "Nvidia è ancora principalmente un'azienda di chip in termini di ricavi attuali", ha dichiarato Zeno Mercer, analista di ricerca presso ROBO Global (apri una nuova scheda). "Ma i suoi sforzi nelle varie discipline dell'IA potrebbero organicamente crescere fino a rappresentare una grande percentuale del fatturato e aumentare simbioticamente la domanda dei suoi chip".
Snowflake
I database tradizionali non sono stati costruiti per i complessi requisiti dell'IA. Pertanto, sono emerse soluzioni di nuova generazione. Una di queste è Snowflake che fornisce ai suoi utenti un database nel cloud, che avrebbe permesso di scalare facilmente i carichi di lavoro. L’intelligenza artificiale è stata anche un importante fonte di forte crescita per l’azienda. Nell'ultimo trimestre, Snowflake ha registrato un aumento dei ricavi del 67% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 557 milioni di dollari, mentre il tasso di mantenimento dei ricavi netti è stato del 165%. I clienti sono 7.292 e 287 hanno registrato un fatturato a 12 mesi di distanza superiore a 1 milione di dollari. L'opportunità di mercato per Snowflake è enorme, stimata in circa 248 miliardi di dollari.
iRhythm Technologies
Solo negli Stati Uniti, circa 11 milioni di persone soffrono di aritmia cardiaca. La malattia provoca 130.000 decessi all'anno e 750.000 ricoveri. Ma esistono dispositivi indossabili innovativi che possono aiutare. Un leader in questa categoria è iRhythm Technologies. L'azienda ha sviluppato il monitor Uncle, un dispositivo piccolo e comodo che rileva e diagnostica i ritmi cardiaci irregolari.Una parte essenziale di questo dispositivo è un potente sistema di intelligenza artificiale basato su una sofisticata rete neurale profonda. È stato addestrato su oltre 5 milioni di cartelle cliniche e più di 1 miliardo di ore di dati sul battito cardiaco. L'amministratore delegato Quentin Blackford ha dichiarato che la ristrutturazione di iRhythm "metterà l'azienda in condizione di realizzare al meglio la forte crescita prevista per gli anni a venire". Gli investitori farebbero bene a tenere IRTC nella loro lista dei migliori titoli di AI.
Esistono fondi di investimento a tema intelligenza artificiale?
Con il servizio Chiedi agli esperti di We Wealth puoi contattare gratuitamente un professionista che ti potrà guidare nella scelta dei migliori investimenti e nella gestione del tuo patrimonio. Fai una domanda a uno dei 300 esperti disponibili su We Wealth.