Parola al gestore: come conciliare equity e sostenibilità
04 Settembre 2019 · 3 min
Società virtuose, sostenibilità e mercati emergenti: questi i tre cardini del fondo DPAM Invest B Equities World Sustainable, che il gestore azionario di Degroof Petercam Asset Management Alexander Roose presenta in 10 punti. Un approccio top-down e selezione dei trend di lungo termine per intercettare le aziende che ne beneficeranno maggiormente.
- Il fondo in tre parole
Il fondo investe in società virtuose, è un fondo sostenibile e ha un’esposizione relativamente alta ai mercati emergenti - Orizzonte temporale
Il fondo ha un approccio “Buy&hold”, quindi l’orizzonte temporale è di medio termine, dai 3 ai 5 anni - Asset allocation strategica
E’ un fondo azionario puro, quindi non ci sono coperture ed è investito al 100% in azioni - Benchmark
Anche se la nostra gestione non è legata a un benchmark. Cerchiamo di battere l’MSCI World All Countries (MSCI ACWI) - Numero di posizioni
Il fondo è relativamente concentrato, con 50 posizioni - Grado di rischio
Ovviamente, essendo un fondo azionario, è un po’ più rischioso di un fondo obbligazionario, ma si posiziona in modo più difensivo rispetto ad altri fondi azionari globali - Obiettivo
L’obiettivo è battere il benchmark in un orizzonte temporale di 3-5 anni, cosa che abbiamo fatto negli ultimi 3-5 anni, controllando i rischi di portafoglio - A chi si rivolge il fondo?
Questo fondo è pensato per gli investitori che conoscono i rischi legati al settore azionario. Si tratta di un fondo comunque abbastanza difensivo che investe in società di successo che esisteranno ancora tra 10-12 anni - Identikit dell’investitore
Va bene per chiunque voglia accumulare ricchezza nel lungo termine - Spiegalo al cliente
Questo è un fondo che investe in società di qualità, con modelli di business solidi, e che integra i criteri Esg per minimizzare i rischi ambientali, sociali e di governo societario. Tramite un approccio top-down, seleziona i trend che si pensa saranno di successo nel lungo termine e investe in aziende che beneficeranno di questi trend.
READ MORE