FRANCESCO NOBILI
Per agevolare un ordinato ed efficace trasferimento dei beni dal fondatore agli eredi, nei processi di passaggio generazionale delle imprese si possono utilizzare due operazioni societarie straordinarie: la scissione e il conferimento
L’utilizzo degli strumenti societari può essere utile per gestire la liquidità. Alcune volte si tratta di una scelta, altre volte no. Ecco alcune fattispecie
Per favorire il reperimento di capitali e competere in maniera più efficiente sul mercato, il covid potrebbe far riflettere gli imprenditori sull’opportunità di aggregare le proprie imprese. Mancano però, almeno in parte, agevolazioni fiscali che incentivano in maniera importante queste operazioni
Ecco alcuni strumenti di governance che consentono una efficace prosecuzione dell’attività aziendale, tutelando nel contempo in maniera adeguata tutti i soci
Il passaggio generazionale delle imprese può essere agevolato dall’utilizzo di una holding di famiglia. Attenzione alla scelta della forma giuridica che deve assumere la società holding. Ecco alcuni esempi
In vista del passaggio generazionale è fondamentale procedere con una riorganizzazione patrimoniale. Il primo step è l’inventario di tutti i beni, la cui valorizzazione non è un processo così semplice. Ecco cosa fare
Quando un italiano vuole comprare una holiday home all’estero, la variabile fiscale applicata nei vari Paesi può fare la differenza. Ecco tutte le imposte da considerare per una scelta oculata