Partner di Isomer Capital, Thomas ha accumulato un’esperienza di oltre 15 anni nell’industria dell’asset management e più recentemente nello sviluppo imprenditoriale di società. Prima di raggiungere Isomer Capital, società specializzata in investimenti in venture capital, Thomas era responsabile Sud Europa di Russell Investments, uno dei più importanti gestori multi-asset al mondo. È diplomato alle università Paris Dauphine e Paris Descartes e parla italiano, francese e inglese.
Il venture capital europeo sta attraversando una nuova maturità: aumenta la competizione sul mercato, entrano nuovi investitori esteri, crescono le valorizzazioni e si assiste a un processo di special
In questo periodo, la priorità dei venture capital va al supporto delle società in portafoglio piuttosto che su nuove operazioni. Il passato insegna: alcune delle più grandi aziende tecnologiche di og
Nel venture capital, la dispersione della performance tra i migliori fondi e la media è molto alta. La selezione dei gestori è dunque la chiave per potere portare a casa le forti performance associate
Ci vorrà tempo per gli investitori prima di avere un'allocazione sul venture capital. Ma si deve cominciare, anche con un'allocazione limitata, a famigliarizzare con questa strategia