Profilo Advisor

Una donna con lunghi capelli castani e occhiali è in piedi su uno sfondo scuro, indossa un tailleur nero. Posa con le braccia incrociate e guarda con sicurezza la telecamera.
Legal & fiscal

Silvia Stabile

Avvocato, Senior Counsel di TARGET
Visita il sito Visita il sito

“I think having land and not ruining it is the most beautiful art that anybody could ever want to own” (Andy Warhol)

Avvocato, Senior Counsel di TARGET, ha maturato una consolidata esperienza in diritto dell’arte e della creatività in tutte le sue espressioni, collaborando da molti anni con le principali istituzioni e con rilevanti clienti privati, nell’ambito della gestione delle collezioni pubbliche e dei patrimoni artistici individuali e familiari.
La sua esperienza l’ha vista anche impegnata al fianco di alcuni dei maggiori gruppi internazionali del lusso e di molte realtà industriali italiane di rilievo per progetti di valorizzazione di archivi storici aziendali e musei d’impresa, sponsorizzazione di beni culturali e tutela dei diritti.
Autrice di monografie, saggi e articoli sulle principali riviste giuridiche e testate di settore nazionali e internazionali, è docente di diritto della proprietà intellettuale e diritto dell’arte in master universitari e corsi post-laurea e membro della faculty di Aifo academy per la valorizzazione dei patrimoni artistici di famiglia. Per Wolters Kluwer, è autrice del volume Il diritto e la fiscalità dei mercati internazionali dell’arte (2024) e curatrice della rubrica ARTech Law della rivista Inside Art.
Ambassador del gruppo italiano di Gallery climate coalition, partecipa alle associazioni professionali di settore Alai – Associazione letteraria e artistica italiana, Ala – Art lawyers association e Paiam – Professional advisors to the international art market.
È una profonda conoscitrice di arte contemporanea e di design artistico, appassionata di fotografia e cinema d’autore. Si dedica da anni alla promozione della sostenibilità e di iniziative a difesa dell’ambiente nell’ambito di organizzazioni internazionali del mondo dell’arte.

Competenze distintive:

  • Diritto dell’arte e dei beni culturali
  • Diritto della moda e dei beni di lusso
  • Diritto d’autore

Competenze

  • Arte
  • Consulenza fiscale
  • Consulenza legale
  • Contenzioso e arbitrati
  • Contrattualistica
  • Fiscalità internazionale
  • Pianificazione fiscale

Articoli di questo advisor

Entra in contatto gratuitamente e senza impegno con l'advisor selezionato per te da We Wealth e scopri tutte le opportunità per migliorare la gestione del tuo patrimonio

Ultime pubblicazioni

Magazine
Un uomo in giacca e cravatta siede e sorride sulla copertina del numero 3 della rivista "Family Office". Intorno a lui compaiono testi in italiano e titoli di articoli, con un codice QR sul lato destro.
Family Office & Family business – N°3
Magazine N°80 – giugno 2025
Guide
Copertina di una rivista intitolata "Auto Classiche" con un'auto sportiva d'epoca rossa su sfondo nero, con il sottotitolo "Collezionismo e Passione" e "Volume 2" in basso.
Auto classiche: collezionismo e passione
Un simbolo dell'euro parzialmente immerso nell'oceano sotto un cielo soleggiato, con il testo "LE GUIDE WE WEALTH" in alto e "LIQUIDITÀ DA INVESTIRE? COME GUADAGNARE FINO AL 3,50% (SENZA RISCHI)" in basso.
Liquidità da Investire? Come guadagnare fino al 3,50% (senza rischi)

Lasciare i soldi in banca significa esporli all’erosione del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Esistono, però, ...

Dossier
Copertina di una rivista intitolata "le DOSSIER" con uno scudo digitale fatto di pezzi di metallo interconnessi con connessioni luminose. Il testo evidenzia protezione e benessere come alleati commerciali. Sono menzionati altri articoli su politiche e riforme.
Protezione & previdenza: un alleato per il business – febbraio 2025
Una pagina di un documento finanziario intitolato "Mercato privato: Ripartenza e dispersione", in cui sono sovrapposte sagome di città e vengono discusse le tendenze economiche, con testo sulle prospettive e le strategie di investimento.
Investment Paper – febbraio 2025