Outlook 2025: mercati, tecnologia e innovazione
Prenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di piùL’ultima puntata di Un Mese in Mezz’Ora chiude il 2024 con un’analisi sui temi caldi dei mercati globali: il taglio dei tassi da parte della BCE, l’inflazione che rallenta, il rally del mercato USA e il ruolo dell’intelligenza artificiale negli investimenti. Ne abbiamo parlato con Pierluigi Ansuinelli, Laura Belotti e Alessandro Rongo
Un bilancio del 2024 e uno sguardo al futuro: cosa aspettarsi nel 2025?
Il 2024 volge al termine e con esso un anno che ha riservato sorprese inaspettate per i mercati globali. In questa nuova puntata di Un Mese in Mezz’Ora, insieme a Pierluigi Ansuinelli, Portfolio Manager di Franklin Templeton Investment Solutions, Laura Belotti, Sales Director e Alessandro Rongo, Marketing Director Italy di Franklin Templeton, abbiamo affrontato i temi più rilevanti per gli investitori in vista del 2025.
La politica monetaria della BCE: un’ancora per i mercati europei
Durante l’ultimo meeting del 2024, la BCE ha confermato un taglio di 25 punti base, segnando un cambio di passo verso una politica monetaria meno restrittiva, mantenendo il focus sull’obiettivo primario: il controllo dell’inflazione, prevista al target tra il 2025 e il 2026. Tuttavia, i segnali di rallentamento economico in Germania e Francia, evidenziati dai dati PMI, peseranno sulle decisioni future.
Il rally americano: quanto ossigeno resta?
Negli Stati Uniti, il 2024 ha visto uno straordinario rally del mercato azionario, con l’S&P 500 che ha segnato nuovi massimi per oltre 50 volte. Questo slancio, come sottolineato da Ansuinelli, è sostenuto da fondamentali solidi, tra cui una crescita economica robusta e utili aziendali in crescita. Tuttavia, il futuro dipenderà dalla capacità del mercato di diversificare i suoi driver, spostandosi dai “Magnifici 7” verso settori più ampi.
L’intelligenza artificiale e gli investimenti del futuro
Nella seconda parte della puntata, Laura Belotti ha acceso i riflettori sull’impatto dell’intelligenza artificiale, descrivendola come un trend destinato a rivoluzionare non solo il modo in cui viviamo, ma anche i portafogli d’investimento. Franklin Templeton, con il suo approccio multitematico, investe sia nei leader consolidati sia nelle emergenti realtà tecnologiche. “Siamo solo all’inizio di un ciclo che trasformerà settori interi,” ha commentato Belotti, paragonando l’AI all’arrivo dell’iPhone nel 2007.
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi RegistratiScopri altri video simili
Torna alla home dei videoArticoli correlati
Tutte le newsPrenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di più