La fondazione familiare e l’eredità: pianificazione e trasmissione
Prenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di piùLa costituzione di una fondazione familiare può essere un tassello fondamentale nella pianificazione patrimoniale, ma quali sono gli step da seguire per garantire una trasmissione serena dell’eredità? E quali vantaggi fiscali offre questo strumento? Ne abbiamo parlato con l’Avv. Andrea Vicari in una nuova puntata di Fondazioni in Dialogo, approfondendo anche il confronto tra fondazioni italiane ed estere.
Come garantire una successione armoniosa con la fondazione familiare
Pianificare la successione in modo strategico è essenziale per proteggere il patrimonio e preservare l’eredità familiare. Tra gli strumenti più utilizzati, la fondazione familiare consente di coniugare filantropia e gestione del passaggio generazionale, ma richiede attenzione nella sua costituzione.
L’Avv. Andrea Vicari ci spiega che il momento in cui viene creata la fondazione è determinante: una fondazione istituita come primo atto della pianificazione patrimoniale sarà più stabile rispetto a una costituita tramite testamento, che potrebbe essere contestata dai legittimari. Inoltre, l’ordinamento italiano impone vincoli rigidi, mentre altri paesi offrono modelli più flessibili, dove la fondazione può essere utilizzata anche per scopi diversi dalla pubblica utilità.
Vantaggi fiscali e flessibilità: il confronto tra Italia ed estero
Uno degli aspetti più interessanti riguarda il trattamento fiscale. In Italia, le fondazioni filantropiche godono di esenzioni su imposte di successione e donazione, con ulteriori benefici per chi le iscrive nel Registro del Terzo Settore. All’estero, invece, molte giurisdizioni consentono di creare fondazioni con finalità più ampie, senza l’obbligo di perseguire esclusivamente scopi di utilità pubblica. Queste differenze rendono cruciale un’attenta pianificazione, per evitare contestazioni successorie e garantire la continuità degli obiettivi della famiglia.
Caro lettore, per continuare ad informarti con i nostri contenuti esclusivi accedi o registrati!
Accedi RegistratiScopri altri video simili
Torna alla home dei videoArticoli correlati
Tutte le newsPrenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di più