Profilo Talent

Sergio Albarelli

Ex Amministratore Delegato di Azimut Holding

Italia
Sergio Albarelli ha maturato più di 25 anni di esperienza nell’asset management ed è una delle figure di riferimento in Italia. Ex amministratore delegato di Azimut Holding, crede che «un business sostenibile nel lungo periodo non possa limitarsi al mercato italiano, ma debba guardare alle aree del mondo a più alto potenziale di crescita».

Sergio Albarelli è una delle figure di riferimento dell’asset management in Italia è ha maturato più di 25 anni di esperienza nel settore.

Si è laureato in Economia presso l’Università Bocconi di Milano nel 1988 e ha cominciato la sua carriera come analista azionario nel 1989, entrando in Deutsche Bank nel 1990.

Nel 1993 è diventato gestore di portafoglio presso Dws Italia, dove ha curato la gestione dei mercati azionari italiani ed emergenti. Nel 1995 ha assunto il ruolo di responsabile del private investments & distribution sales di Flemings Italy.

L’anno dopo ha fatto esperienza come institutional client relationship manager presso JPMorgan Investment Management Italia e nel 1998 è stato nominato chief business officer di Morgan Grenfell Asset Management Italia, banca d’investimento inglese del gruppo Deutsche Bank.

Nel 2000, passato a Franklin Templeton, assume l’incarico di responsabile dell’ufficio italiano. Nel 2005 è diventato senior director a livello di gruppo, responsabile anche per Spagna (2005), Francia (2008) e Benelux (2010).

E’ stato amministratore delegato di Azimut Holding, dove ha perseguito una strategia di internazionalizzazione che «si basa sulla convinzione che un business sostenibile nel lungo periodo non possa limitarsi al mercato italiano, ma debba guardare alle aree del mondo a più alto potenziale di crescita».

Nel corso della sua carriera, ha ricoperto anche incarichi istituzionali come vice presidente di Assogestioni e vice presidente dell’American Chamber of Commerce in Italy. Inoltre ha partecipazione al Comitato Corporate Governance di Borsa Italiana.

Ultime pubblicazioni

Magazine
Una donna sorridente con i capelli lunghi fino alle spalle e una giacca elegante posa su uno sfondo scuro. È circondata da un testo in italiano, con titoli su ricchezza, pensioni, investimenti e finanza, con un'etichetta gialla che promuove un video.
Magazine N°80 – giugno 2025
Un giovane in giacca e cravatta sorride alla telecamera sulla copertina in bianco e nero di We Wealth Magazine maggio 2025, circondato da titoli di giornali italiani su investimenti, immobili, arte e finanza.
Magazine N°79 – maggio 2025
Guide
Un simbolo dell'euro parzialmente immerso nell'oceano sotto un cielo soleggiato, con il testo "LE GUIDE WE WEALTH" in alto e "LIQUIDITÀ DA INVESTIRE? COME GUADAGNARE FINO AL 3,50% (SENZA RISCHI)" in basso.
Liquidità da Investire? Come guadagnare fino al 3,50% (senza rischi)

Lasciare i soldi in banca significa esporli all’erosione del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Esistono, però, ...

Copertina grigio scuro con il testo "Top 200 Advisor del Wealth" in bianco, con un piccolo logo "We Wealth" in basso. L'anno "2025" è visualizzato in alto con barre colorate sopra.
Top 200 Advisor del Wealth – 2025
Dossier
Copertina di una rivista intitolata "le DOSSIER" con uno scudo digitale fatto di pezzi di metallo interconnessi con connessioni luminose. Il testo evidenzia protezione e benessere come alleati commerciali. Sono menzionati altri articoli su politiche e riforme.
Protezione & previdenza: un alleato per il business – febbraio 2025
Una pagina di un documento finanziario intitolato "Mercato privato: Ripartenza e dispersione", in cui sono sovrapposte sagome di città e vengono discusse le tendenze economiche, con testo sulle prospettive e le strategie di investimento.
Investment Paper – febbraio 2025