Profilo Talent

Claudia Segre

Direttore Responsabile delle Pubblicazioni e Membro del Consiglio Direttivo di ASSIOM FOREX | Presidente di Global Thinking Foundation

Italia
«Ad Maiora» è il motto di Claudia Segre. Ispirata dal lavoro dello storico e analista dei mercati Mark Mobius, è oggi Direttore Responsabile delle Pubblicazioni e Membro del Consiglio Direttivo di ASSIOM FOREX e Presidente di Presidente Global Thinking Foundation.

Claudia Segre ha studiato Scienze Politiche con specializzazione in Economia Internazionale per seguire il suo profondo interesse verso l’economia e le correlazioni storiche tra i Paesi e la politica. Ad Maiora è il suo motto e reputa sia importante avere memoria degli errori passati per trasformarli in energia positiva e azione.

Ispirata dal lavoro dello storico e analista dei mercati Mark Mobius, ha dedicato la sua carriera di Trader e Manager in primarie banche italiane all’approfondimento delle dinamiche geopolitiche globali e delle relative correlazioni economico finanziarie.

Ha ricoperto ruoli di Responsabilità nel Gruppo Unicredit Group, nel Gruppo Intesa e in Credem. Collaboratrice di ASSIOM fin dal 1993 e Socio Fondatore di ASSIOM FOREX, Claudia Segre è attualmente il Direttore Responsabile delle Pubblicazioni e Membro del Consiglio Direttivo dell’associazione.

È inoltre Presidente di Global Thinking Foundation, dedicata ai progetti di cittadinanza economica ed educazione finanziaria, nata in ricordo di Angelo Renato Chiodi.

Claudia Segre è esperta in geopolitica e Medio Oriente, oltre che di finanza. È intervenuta a Convegni organizzati da istituzioni internazionali sulla Finanza Islamica. È autrice di articoli di argomento finanziario e dinamiche internazionali e collabora con importati riviste come ITForum NewLetter, First on Line, Wall Street Italia e altre.

Ultime pubblicazioni

Magazine
Una donna sorridente con i capelli lunghi fino alle spalle e una giacca elegante posa su uno sfondo scuro. È circondata da un testo in italiano, con titoli su ricchezza, pensioni, investimenti e finanza, con un'etichetta gialla che promuove un video.
Magazine N°80 – giugno 2025
Un giovane in giacca e cravatta sorride alla telecamera sulla copertina in bianco e nero di We Wealth Magazine maggio 2025, circondato da titoli di giornali italiani su investimenti, immobili, arte e finanza.
Magazine N°79 – maggio 2025
Guide
Un simbolo dell'euro parzialmente immerso nell'oceano sotto un cielo soleggiato, con il testo "LE GUIDE WE WEALTH" in alto e "LIQUIDITÀ DA INVESTIRE? COME GUADAGNARE FINO AL 3,50% (SENZA RISCHI)" in basso.
Liquidità da Investire? Come guadagnare fino al 3,50% (senza rischi)

Lasciare i soldi in banca significa esporli all’erosione del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Esistono, però, ...

Copertina grigio scuro con il testo "Top 200 Advisor del Wealth" in bianco, con un piccolo logo "We Wealth" in basso. L'anno "2025" è visualizzato in alto con barre colorate sopra.
Top 200 Advisor del Wealth – 2025
Dossier
Copertina di una rivista intitolata "le DOSSIER" con uno scudo digitale fatto di pezzi di metallo interconnessi con connessioni luminose. Il testo evidenzia protezione e benessere come alleati commerciali. Sono menzionati altri articoli su politiche e riforme.
Protezione & previdenza: un alleato per il business – febbraio 2025
Una pagina di un documento finanziario intitolato "Mercato privato: Ripartenza e dispersione", in cui sono sovrapposte sagome di città e vengono discusse le tendenze economiche, con testo sulle prospettive e le strategie di investimento.
Investment Paper – febbraio 2025