Profilo Talent

Alessandra Manuli

Amministratore delegato di Hedge Invest

Italia
Alessandra Manuli, Amministratore Delegato di Hedge Invest, ama ricordare che «non possiamo fare tutto, ma possiamo lavorare con i migliori». Esperta di fondi alternativi, una delle sue più grandi qualità è saper riconoscere il talento altrui e valorizzarlo.

Esperta di fondi alternativi, Alessandra Manuli ama ricordare che «non possiamo fare tutto, ma possiamo lavorare con i migliori». Una delle sue più grandi qualità è infatti saper riconoscere il talento altrui e valorizzarlo.

Si è laureata con lode in economia aziendale all’università Bocconi di Milano nel 1999, con una tesi dal titolo Management policy of the hedge funds: a comparing analysis.

Dopo la laurea si è trasferita a Londra, dove ha lavorato, dal 1999 al 2001, come senior analyst per Rasini & C., una società specializzata nella costruzione di fondi multi-manager, dove si è occupata di scoprire nuovi talenti tra i gestori hedge.

Nel 2000 ha fondato in Italia, insieme alla sorella Elisabetta, Hedge Invest sgr, una società quasi a conduzione familiare, derivata da una costola della Antonello Manuli Finanziaria, padre di Alessandra e Elisabetta, appartenente a una storica famiglia imprenditoriale della Lombardia.
Questa società è nata dall’idea di mettere a disposizione di altri investitori la considerevole esperienza maturata nel campo, selezionando i migliori gestori hedge, figure giovani, preparate e motivate.

Alessandra Manuli ricopre il ruolo di amministratore delegato con delega a gestione e sviluppo. È inoltre membro del Consiglio di amministrazione e del comitato degli investimenti di Hedge Invest sgr dal 2001. 



E’ autrice, insieme alla sorella, del libro Hedge Funds – i vantaggi di una forma di investimento alternativa, pubblicato nel 1999, e dal 2000 è iscritta come analista finanziario all’Imro di Londra.

Ultime pubblicazioni

Magazine
Copertina della rivista "We Wealth" con un uomo in giacca e cravatta sorridente, con articoli su strategie dei giocatori, investimenti sicuri e business di famiglia. Il titolo recita "Pronti per Crescere: Inizia la Fase Due.
Magazine N°77 – marzo 2025
Copertina della rivista "We Wealth" con un uomo in giacca e cravatta. Il testo include i titoli degli articoli: "Il Futuro Del Mattone", "Speciale" e "Private Market". La rivista parla di gestione patrimoniale e argomenti finanziari.
Magazine N° 76 – febbraio 2025
Guide
Un simbolo dell'euro parzialmente immerso nell'oceano sotto un cielo soleggiato, con il testo "LE GUIDE WE WEALTH" in alto e "LIQUIDITÀ DA INVESTIRE? COME GUADAGNARE FINO AL 3,50% (SENZA RISCHI)" in basso.
Liquidità da Investire? Come guadagnare fino al 3,50% (senza rischi)

Lasciare i soldi in banca significa esporli all’erosione del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Esistono, però, ...

Copertina grigio scuro con il testo "Top 200 Advisor del Wealth" in bianco, con un piccolo logo "We Wealth" in basso. L'anno "2025" è visualizzato in alto con barre colorate sopra.
Top 200 Advisor del Wealth – 2025
Dossier
Copertina di una rivista intitolata "le DOSSIER" con uno scudo digitale fatto di pezzi di metallo interconnessi con connessioni luminose. Il testo evidenzia protezione e benessere come alleati commerciali. Sono menzionati altri articoli su politiche e riforme.
Protezione & previdenza: un alleato per il business – febbraio 2025
Una pagina di un documento finanziario intitolato "Mercato privato: Ripartenza e dispersione", in cui sono sovrapposte sagome di città e vengono discusse le tendenze economiche, con testo sulle prospettive e le strategie di investimento.
Investment Paper – febbraio 2025