Alberto Foà vanta una grande esperienza da economista, perfezionata in ambito italiano e internazionale. Dopo la maturità classica, ha studiato Economia all’Università Bocconi di Milano, laureandosi con lode nel 1982. Vince la borsa di studio “Giorgio Mortara” della Banca d’Italia e frequenta il PhD alla John Hopkins University di Baltimora.
A seguito dell’esperienza alla Chase Econometrics e nel Sevizio studi della Banca d’Italia, nel 1985 è entrato in Citibank, dove ha lavorato come Bond & Swap Trader. Successivamente, dal 1988 al 1994, ha ricoperto il duplice ruolo di Gestore obbligazionario e Responsabile strategie sui cambi di Finanza e Futuro Fondi Sprind.
Nel 1994 ha fondato Anima SGR, operatore indipendente del risparmio gestito, che è diventato leader nel settore finanziario italiano. In quest’ambito ha ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato e Direttore Investimenti fino al 2009. Nel 2010, insieme a Giovanni Brambilla, Roberto Brasca e Giordano Martinelli, ha rilevato Sai Asset Management dal Gruppo Fondiaria, rinominandola AcomeA SGR, di cui tutt’oggi è presidente.
Foà è noto per essere una voce non allineata in tema di risparmio gestito, che guarda al futuro e adotta un approccio indipendente dal consenso dei mercati. AcomeA SGR è infatti una realtà autonoma da gruppi bancari, gestita in assenza di conflitti d’interesse, che nel 2017 è salita sul podio del Premio Alto Rendimento 2017 come Miglior Gestore Fondi italiani nella categoria Small, come seconda classificata.