Talking Monday: l’aggiornamento sui mercati di lunedì 2 dicembre
Prenditi cura del tuo patrimonio
Raccontaci i tuoi bisogni e ti mettiamo in contatto gratuitamente con l’Advisor giusto per te.
Scopri di piùIn genere dopo il giorno del Ringraziamento l’operatività sui mercati inizia a rallentare poiché le banche si preparano alla chiusura dei bilanci annuali, quest’anno però il clima sembra diverso, con alcuni importanti fattori di rischio che saranno probabilmente al centro delle riflessioni degli investitori.
Nell’area euro, gli ultimi aggiornamenti sull’attività economica hanno deluso. L’inflazione nell’Eurozona risale al 2,3% a novembre 2024, rispetto al 2% di ottobre. L’attenzione resta soprattutto sulla lettura del dato core (al netto di energia e alimentari), che ancora rimane prossimo all’area del 3% ed è il motivo per cui i membri BCE più “falchi” spingono per una politica di tagli graduale. Fatto il punto su quanto successo finora, passiamo ora alle possibili strategie di investimento da inserire in un portafoglio per meglio cogliere le opportunità, guardando anche fuori dal mercato azionario, magari verso i bond dei Paesi del Golfo: lo facciamo insieme a Paolo Tommasino, Senior Sales Manager Retail di Franklin Templeton.