La gestione dei patrimoni familiari dopo un liquidity event

Chiara Samorì
29.9.2022
Tempo: 3'
Per liquidity event si intende la cessione, in tutto o in parte, di un’impresa ed è un evento a cui gli imprenditori e le loro famiglie non sono mai del tutto preparati. La gestione di patrimoni derivati da un evento simile impone la definizione di obiettivi, regole di governance e forme organizzative per proteggere e gestire tale liquidità.

Cessione dell’attività di impresa: come gestire il patrimonio familiare 

Un imprenditore che sia stato abile a sviluppare la sua impresa, in un settore specifico, non è detto che sia altrettanto abile nella gestione di tutto ciò che segue un evento di liquidità. Per questo tipo di situazioni non esiste una soluzione unica, al contrario, possono esistere diverse organizzazioni giuridico-societarie da considerare per cercare di adattarsi al meglio ai bisogni e alle esigenze della famiglia coinvolta. Quanto è importante che alla base della gestione patrimoniale vi siano realtà strutturate, vigilate e competenze ampie e ben diversificate? Come dovrebbero strutturarsi, in questi casi specifici, i Family Office? Lo abbiamo chiesto a Giovanni Bandera, Partner di Pedersoli Studio Legale, intervistato a margine della presentazione dell’Osservatorio Family Office 2022 promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, in collaborazione con il Centro di Family Business Management della Libera Università di Bolzano.

Cosa vorresti fare?