Profilo Talent

Freddy Battino

Direttore del Dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea de Il Ponte Casa d'Aste

Italia
Profilo LinkedIn
“La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre” - A. Einstein

Laureato alla facoltà di Economia Politica presso l’Università Statale di Milano, fin dall’inizio degli studi accademici decide di intraprendere il suo percorso professionale focalizzandosi sul mercato dell’arte moderna, con particolare interesse in ambito curatoriale, ed entrando in contatto con i principali player del mercato quali gallerie e case d’aste, sia in Italia che all’estero.
Dopo la laurea, inizia a frequentare assiduamente l’ambiente delle gallerie d’arte moderna, dei musei e delle case d’aste italiane e internazionali: dapprima a Milano e poi a Londra, Parigi, Colonia, Amsterdam e ancora New York. Nel 1987 assume il ruolo di Direttore Artistico della storica Galleria Blu di Milano, con la quale partecipa ai principali appuntamenti delle fiere d’arte internazionali come Art Basel, Arte Fiera Bologna, Arte Fiera Milano e Art Chicago.
Dal 1989 al 1994 è responsabile delle aste di Arte moderna di Sotheby’s Italia.

È coautore di “Piero Manzoni Catalogue Raisonné”, pubblicato nel 1998 da Vanni Scheiwiller – “All’Insegna del Pesce d’Oro” e di molti altri cataloghi e mostre tenutesi alla Galleria Blu, con nomi quali Klee, Kandinsky, Picasso, Burri, Fontana, Tobey, Manzoni, Tancredi. 

Dal 2011 mette in campo la propria consolidata esperienza ed elevata professionalità come Direttore del Dipartimento di Arte Moderna e Contemporanea de Il Ponte Casa d’Aste di Milano, organizzando e curando più di 24 aste che negli anni hanno raggiunto risultati eccezionali (oltre 26 world record price per artista realizzati).
Oggi vanta di una cinquantennale esperienza nel settore del mercato dell’arte moderna, dalla curatela dei cataloghi e delle mostre, alle dinamiche del mercato delle aste, e ancora, nel settore della consulenza in materia di investimento in opere d’arte, assicurazioni, allestimenti espositivi, organizzazione di mostre, restauro e movimentazione di opere d’arte.

Padre di Filippo e Giulia, è appassionato di sport, in particolare di mountain bike e canoa, oltre che grande amante della musica e delle arti in generale. Durante il tempo libero ama viaggiare, leggere, visitare mostre e musei. 


Competenze

  • Art advisory
  • Pleasure assets
  • Progetti di ricerca

Clienti

  • Avvocati
  • Banche
  • Fondazioni
  • Imprenditori
  • Liberi professionisti
  • Notai
  • Top Manager

Ultime pubblicazioni

Magazine
Copertina in bianco e nero della rivista intitolata "We Wealth", raffigurante un uomo sorridente in giacca e occhiali. Il testo include titoli su storytelling, strategie di investimento e approfondimenti bancari. Un riquadro evidenzia un invito a guardare un video.
Magazine N°78 – aprile 2025
Copertina della rivista "We Wealth" con un uomo in giacca e cravatta sorridente, con articoli su strategie dei giocatori, investimenti sicuri e business di famiglia. Il titolo recita "Pronti per Crescere: Inizia la Fase Due.
Magazine N°77 – marzo 2025
Guide
Un simbolo dell'euro parzialmente immerso nell'oceano sotto un cielo soleggiato, con il testo "LE GUIDE WE WEALTH" in alto e "LIQUIDITÀ DA INVESTIRE? COME GUADAGNARE FINO AL 3,50% (SENZA RISCHI)" in basso.
Liquidità da Investire? Come guadagnare fino al 3,50% (senza rischi)

Lasciare i soldi in banca significa esporli all’erosione del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Esistono, però, ...

Copertina grigio scuro con il testo "Top 200 Advisor del Wealth" in bianco, con un piccolo logo "We Wealth" in basso. L'anno "2025" è visualizzato in alto con barre colorate sopra.
Top 200 Advisor del Wealth – 2025
Dossier
Copertina di una rivista intitolata "le DOSSIER" con uno scudo digitale fatto di pezzi di metallo interconnessi con connessioni luminose. Il testo evidenzia protezione e benessere come alleati commerciali. Sono menzionati altri articoli su politiche e riforme.
Protezione & previdenza: un alleato per il business – febbraio 2025
Una pagina di un documento finanziario intitolato "Mercato privato: Ripartenza e dispersione", in cui sono sovrapposte sagome di città e vengono discusse le tendenze economiche, con testo sulle prospettive e le strategie di investimento.
Investment Paper – febbraio 2025