Antiquariato: cos’è e come approcciare a questo mondo
26.10.2023
Tempo: 7'
Con il termine “antiquariato” ci si riferisce a una categoria molto ampia di oggetti e di opere d’arte, per esempio mobili, dipinti, sculture, complementi d’arredo, senza dimenticare le ceramiche, ma anche i giocattoli, i gioielli o le auto d’epoca.
Oggi nel mondo esistono regole diverse per attribuire a un oggetto la qualifica di “antico” o “d’antiquariato”: in alcuni Paesi deve avere un’età minima di 150 anni, in altri, se un oggetto risale a inizio ‘900 viene già considerato antico. In Italia, invece, questo accade per tutti i beni realizzati prima della metà del 1800, quindi prima della Rivoluzione Industriale.
In generale, parliamo sempre di oggetti unici, di cui è importante anche saper valutare l’originalità, come ha sottolineato Tomaso Piva, antiquario di Piva & C. Milano, in questa intervista.
Ma come si approccia al mondo dell’antiquariato da neofiti? E a cosa fare attenzione quando si vuole acquistare un bene antico?
LE OPPORTUNITÀ PER TE
Hai una collezione e vuoi conoscere il suo valore? Vorresti acquistare un bene antico ma non sai a cosa fare attenzione?
Gli advisor selezionati da We Wealth possono aiutarti a trovare le risposte che cerchi. RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA