Gemme da collezione in portafoglio

Paola Ragno
28.8.2023
Tempo: 3'
Le gemme e, in generale, le pietre preziose possono rappresentare una fonte di diversificazione tangibile quando inserite in un portafoglio d’investimento. In primo luogo, perché si possono possedere e ciascuno può concretamente detenerle; in secondo luogo, le gemme non sono soggette a crisi politiche o economiche internazionali, al contrario, si comportano come tutte le materie prime e, in situazioni simili, tendono ad aumentare il proprio valore. Infine, il loro valore è in continua crescita grazie a un oligopolio di poche società che detengono il compito di controllare l’estrazione del minerale e, in questo modo, riescono a bilanciare la legge della domanda e dell’offerta. Ma come approcciare a questo asset? Quali pietre prediligere? E a cosa prestare attenzione quando si vuole acquistare una pietra preziosa? Ne abbiamo parlato con Massimo Gismondi, Ceo di Gismondi 1754 Spa.

Cosa vorresti fare?