Come valutare un'opera d'arte contemporanea

17.5.2018
Tempo: 4'
Come valutare un'opera d'arte contemporanea? Come scegliere quella più adatta alle tue esigenze? Ecco cosa ci consiglia Manuela Klerkx, Co-founder e Director della Klerkx Art Agency di Amsterdam.
Dove, quando, come
Per valutare un'opera d'arte contemporanea, ci sono tre aspetti da considerare.- Dove? Scegliere di comprare in una galleria oppure in una casa d'asta spesso incide sul prezzo. Inoltre, è necessario valutare in quale tipo di casa d'asta comprare, a seconda dell'interesse verso gli artisti emergenti o quelli più consolidati.
- Quando? A seconda del mercato, è il momento di comprare un certo tipo di opera o artista.
- Come? A supporto delle proprie conoscenze, è utile consultare siti internet specializzati, quali Artnet, Artprice, Artsy, oppure leggere delle riviste di arte come Artforum. È possibile anche rivolgersi a un esperto, a patto che sia indipendente.
Autenticità, provenienza, condizioni
Nel valutare l'opera d'arte contemporanea che ci si appresta a comprare, bisogna preventivamente tenere conto di tre diversi aspetti.- Per verificare l'autenticità dell'opera d'arte, è utile consultare il Catalogue Raisonné o catalogo ragionato dell'artista, dove si trovano tutte le opere di provenienza certa. Se l'artista non ha ancora un Catalogue Raisonné, bisogna affidarsi a un esperto.
- La provenienza di un'opera d'arte contemporanea aggiunge valore alla stessa. Un'opera esposta in un museo importante, acquistata da un collezionista prestigioso o molto pubblicata ha più valore.
- Prima di comprare un'opera d'arte, bisogna considerare le condizioni della stessa, essere informati sugli eventuali danni o i restauri subiti. Prima di fare il pagamento, è necessario essere sicuri di comprare un'opera in stato perfetto.