Il Value Investing per Amiral Gestion

27.6.2019
Tempo: 4'
Amiral Gestion sposa una filosofia basata sul value investing e sull'applicazione di un margine di sicurezza affidabile, calcolato fra il valore intrinseco della società e il prezzo di mercato. Francisco Rodríguez D'Achille, head of institutional business development di Amiral Gestion, presenta la strategia della società di asset management e il fondo Sextant Grand Large.1. Outlook“Ad Amiral Gestion non facciamo analisi macroeconomiche, perché siamo analisti fondamentali. Nonostante questo, seguiamo lo Shiller Pe per stabilire la nostra asset allocation ottimale. In particolare, oggi lo Shiller Pe ci dice che gli Stati Uniti hanno delle valutazioni molto alte, l'Asia è la regione più interessante non solo a livello di valutazioni ma anche nel miglioramento costante della corporate governance, e sull'Europa stiamo trovando delle opportunità interessanti su diversi livelli di Small e Mid Cap”.2. Value investing“Ad Amiral Gestion applichiamo una filosofia basata sul value investing, sul senso comune e l'applicazione di un margine di sicurezza molto affidabile, che viene calcolato fra il valore intrinseco della società e il prezzo di mercato. Questa differenza permette di acquistare società a un prezzo molto ragionevole e interessante”.3. Il fondo“Tutta questa strategia si riassume su un fondo d'investimento chiamato "Sextant Grand Large", bilanciato e flessibile, che usa lo Shiller CAPE per determinare la sua esposizione all'equity globale”.4. Tre parole
- Qualità: all'interno di Sextant Grand Large selezioniamo le migliori società negli altri fondi d'investimento della casa, basate su uno screening qualitativo di 28 fattori, che applichiamo per poi dare una nota qualitativa finale
- Consistenza: Sextant Grand Large ha realizzato il 10% di performance annualizzate in 16 anni di storia, con una volatilità al di sotto del 5%
- Razionalità: l'indice Shiller permette ai gestori di lavorare su quello su cui vogliono focalizzarsi, ovvero lo stock picking e l'analisi macroeconomica.