La dimensione sociale della sostenibilità e la variabile di genere: come cambia il mondo del wealth management

Tempo: 240'
Sostenibilità sociale e variabile di genere: questi i temi al centro del nuovo forum digitale di We Wealth dedicato al fattore “S” dell’acronimo ESG (Environmental, Social and Governance). Durante la prima parte dell’evento ci si è soffermati sul ruolo del fattore sociale negli investimenti e l’impatto sui portafogli, mentre la seconda parte è stata dedicata alla variabile di genere e a come influenza le decisioni d’investimento. Quanto vale il patrimonio al femminile? Come e quanto investono le donne? Che tipo di consulenza finanziaria cercano e di quali servizi hanno bisogno? Rivedi i singoli interventi: scorri il programma completo sotto al video.


PROGRAMMA 


PRIMA PARTE - NUOVE COORDINATE PER UNA SOSTENIBILITÀ SOCIALE 


00:11:29| Keynote speech - È tempo di riforme strutturali 

Interviene: Mario Nava, Direttore Generale DG Structural Reform Support della Commissione europea 


00:24:18| Tavola rotonda - Uno stress test per la finanza sostenibile? 

Intervengono: 

  • Manuela Maccia, Head of Investments - Deputy Managing Director Lombard Odier (Europe) S.A. Italian branch 
  • Francesco Bicciato, Direttore Generale del Forum per la Finanza Sostenibile 
  • Francesco Perrini, professore senior di finanza aziendale e immobiliare, direttore scientifico del Sustainability Lab e co-direttore dell'Esg Lab dell'Sda Bocconi school of management 
  • Alfonso Del Giudice, Prof. Ordinario di Finanza Aziendale dell’Università Cattolica e direttore del Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità 
  • Fabrizio Fornezza, partner di Research Dogma 

 01:15:01| Tavola rotonda - Investimenti sostenibili: ripartire dalla dimensione sociale 

Intervengono: 

  • Yasmine De Bray, Thematic Equity Portfolio Manager di CPR AM (Gruppo Amundi) 
  • Arianna Magni, Head of Institutional and International Business Development di Etica Sgr 
  • Obe Ejikeme, Fund Manager of Carmignac Portfolio Human Xperience - Carmignac 

01:47:10 | Focus - Microfinanza e donne: nuove idee per il portafoglio 

Interviene: Vincenzo Trani, presidente di Mikro Kapital 


01:57:43| Focus - Real estate: il fattore “S” nei progetti di rigenerazione urbana 

Interviene: Filippo Addarii, co-founder e managing partner di PlusValue 


SECONDA PARTE - LA VARIABILE DI GENERE AL CENTRO DELLA CONSULENZA 


02:17:10| Keynote speech - Quanto (e come) investono le donne 

Interviene: Cristina Catania, senior partner di McKinsey & Company 


02:29:30| Keynote speech - La variabile di genere nella gestione del patrimonio 

Interviene: Maxime Carmignac, Managing Director at Carmignac UK Branch - Carmignac 


02:36:55| Tavola rotonda - Quando il cliente è Lei: un approccio dedicato 

Intervengono: 

  • Cristina Mazzurana, Managing Director Financial Intermediaries di Capital Group 
  • Federico Domenichini, Head of Advisory di T. Rowe Price Italy 

02:52:27| Focus - Una banca «women-only» 

Interviene: Angelyne Larcher, Founder di Fea Money 


03:00:28| Tavola rotonda - Family business: gender gap e passaggio generazionale 

Intervengono: 

  • Maurizia Iachino Leto di Priolo, presidente di Fuori Quota 
  • Alfredo De Massis, direttore del Centre for family business dell'Università di Bolzano 

03:29:11| Focus - Identikit delle clienti private 

Interviene: Antonella Massari, segretario generale di Aipb 


03:40:41| Tavola rotonda - Bisogni e consulenti al femminile: le risposta dell’industria 

Intervengono: 

  • Cristina Catania, senior partner di McKinsey & Company 
  • Paola Pietrafesa, Amministratore Delegato Allianz Bank Financial Advisors S.p.A. Vice Direttore Generale Allianz S.p.A. 
  • Andrea Ghidoni, direttore generale di Intesa Sanpaolo Private Banking

Cosa vorresti fare?