Gli effetti del fattore sociale sulla performance finanziaria

Redazione We Wealth
Redazione We Wealth
12.10.2022
Tempo: 8'
Quanto incide la dimensione sociale nella performance finanziaria delle imprese? In media una persona dedica più di due terzi della propria vita al lavoro e trascorre più tempo con i colleghi che con la propria famiglia. Per questo, è fondamentale che le imprese si concentrino sul benessere dei dipendenti e dei consumatori, perché è un aspetto che pian piano influenzerà maggiormente i rendimenti e non solo. Ne ha parlato Obe Ejikeme, Gestore di Carmignac Portfolio Human Xperience, ospite del nuovo forum digitale organizzato da We Wealth.

Oggi si assiste ad un progressivo aumento dell’interesse nella lettera “S” dell’acronimo ESG da parte delle aziende. Non considerarla vorrebbe dire causare ripercussioni, oltre che finanziarie, anche su aspetti come il recruitment, la reputazione dell’azienda e il quadro normativo. Nel suo intervento, Obe Ejikeme, ha citato alcuni esempi di società i cui comportamenti virtuosi e attenti alla dimensione sociale hanno generato un aumento notevole dei rendimenti e delle proprie azioni. Questo, ovviamente, avvicina gli investitori perché, come ha sottolineato Ejikeme, c’è molta significatività nell’investire in aziende che hanno a cuore i propri dipendenti e consumatori o temi come la parità di genere e salariale. Dovranno però essere le aziende a fare i primi passi, senza aspettare nuove normative dai Governi che, sul fronte sociale, sembrano muoversi con molta lentezza.

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti