Trust e passaggio generazionale: come funziona e perché sceglierlo

Chiara Samorì
8.2.2023
Tempo: 18'
In questa nuova puntata di Chiedilo ai Talents, la quarta di una collana dedicata interamente al Trust, parliamo di un suo possibile utilizzo nella pianificazione del passaggio generazionale nelle famiglie imprenditoriali. Grazie alla sua versatilità infatti, viene spesso utilizzato per sopperire alla rigidità del sistema successorio italiano. Sono diversi i manager che hanno scelto di avvalersi di questo strumento nel corso degli anni: l’esempio più recente riguarda l’imprenditore Piero Ferrari che ha creato un fondo fiduciario per garantire il benessere dei propri discendenti. Ma quali regole seguire quando si sceglie il trust per pianificare un passaggio generazionale? Quali agevolazioni fiscali consente di ottenere? È meglio il Trust o la Holding? Lo abbiamo chiesto a Maurizio Casalini, CEO A.B.Solute Family Office - Partner Studio Legale Casalini & Zambon.

Cosa vorresti fare?