Parità salariale: cosa prevede la nuova Direttiva UE
22.8.2023
Tempo: 5'
La Direttiva (UE) 2023/970 nasce con l’obiettivo di rafforzare la parità salariale tra uomo e donna, con misure volte ad assicurare da un lato il principio di trasparenza retributiva, dall’altro il divieto del segreto salariale. I destinatari di questa normativa sono gli Stati membri dell’Unione a cui viene chiesto di rispettare precise regole che riguardano sia la fase di assunzione in corso di rapporto, sia l’esecuzione stessa del rapporto di lavoro. Luca De Menech, partner di Dentons, ha spiegato nel dettaglio cosa prevede questa direttiva, quali sono le cause e gli effetti di questo tipo di discriminazione e come si può intervenire per cercare di porre fine a una problematica simile.