La fiscalità nello sport e le agevolazioni per attrarre capitale umano

Chiara Samorì
21.6.2022
Tempo: 25'
Quali sono le principali novità relative al regime fiscale speciale previsto per gli sportivi professionisti stranieri che decidono di trasferire la residenza nel nostro Paese per giocare in un club italiano? Quali invece gli altri regimi agevolativi pensati dal Legislatore per attrarre contribuenti ad alta capacità economica? Come accedervi? Ne abbiamo parlato in questa nuova puntata di Chiedilo ai Talents insieme all'avv. Antonio Longo, Counsel di Dla Piper, Milano.

Il mondo dello sport rappresenta un comparto strategico per la tenuta del tessuto economico del nostro Paese: l’indotto che generano i principali club e i grandi sportivi professionisti vanta infatti cifre da capogiro. L'intervento dello Stato nel mondo dello sport, attraverso strumenti di agevolazione fiscale, è quindi un fattore (diretto e indiretto) interessante per le numerose categorie di soggetti che ruotano attorno alla filiera. 

Quali sono le principali novità legislative che interessano gli sportivi che intendono trasferirsi in Italia per svolgere la loro professione? Quali requisiti occorre rispettare per potervi accedere? Cosa prevedono il regime impatriati e quello dedicato ai neo-residenti? 

Ne abbiamo parlato in questa nuova puntata di Chiedilo ai Talents insieme all'avv. Antonio Longo, Counsel di Dla Piper Milano, con un accenno alle strategie di pianificazione patrimoniale che uno sportivo professionista non dovrebbe dimenticare.

Cosa vorresti fare?