Azioni e quote: come funziona la scissione mediante scorporo

Paola Ragno
27.7.2023
Tempo: 4'
La scissione mediante scorporo rappresenta una nuova possibilità per effettuare, in maniera efficiente, operazioni di riorganizzazione all’interno di gruppi societari. Questa modalità, introdotta dall’articolo 2506.1 del Codice Civile, presenta alcune differenze con la scissione classica prevista dalla normativa già in vigore, prima fra tutte, una divisione del patrimonio verticale e non orizzontale. Significa che le azioni o quote della società beneficiaria non vengono attribuite ai soci della società scissa, ma direttamente alla stessa società scissa. Ma quali sono le altre differenze, anche dal punto di vista fiscale? Ci sono casi in cui è stata applicata con successo in Italia? Ne abbiamo parlato con Francesco Nobili, partner dello Studio Biscozzi Nobili Piazza.

Cosa vorresti fare?