
Autore

Teresa Scarale
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione
Fra le startup che si stanno guadagnando l’attenzione degli investitori, figura Only Masterpieces, che ha fatto di un’applicazione pratica della blockchain la sua linea di business nel settore dei gio
Il nuovo report di Artsy restituisce una fotografia in chiaroscuro sul mercato delle artiste. Ma la tendenza espansiva delle loro quotazioni è netta. Accanto ai grandi nomi blue chip come Kusama, O’Ke
Sorella di Napoleone e regina di Napoli, Carolina Murat fu colei che – per esigenze modaiole e di comodità – commissionò per prima un segnatempo da portare sempre con sé, al polso. Di quella “ripetizi
In soli 10 anni si è creato una nicchia strategica nel mercato di riferimento, grazie al concetto di “protocollo” e a un sapiente marketing di community. È Miamo, marchio tech di cosmetica funzionale
L’accordo fra il maggior gruppo bancario italiano e IBM aderisce al piano quadriennale di impresa della banca. Fra tecnologia pulita e soluzioni post quantistiche, i dettagli nell’intervista con Massi
L’indice generale che monitora l’andamento degli investimenti di passione (arte, auto classiche, vini, orologi...), il Knight Frank Luxury Investment Index, ha performato molto meglio delle asset clas
La banca del gruppo triestino ha stretto un accordo con Mainstreet, società londinese leader nella valutazione Esg e fresca di acquisizione da parte di Allfunds (65%). Per Generali, un’accelerazione d
Quella dell’antica famiglia toscana è una tradizione mecenatistica che affonda le sue radici nel Quattrocento fiorentino di Brunelleschi e Donatello, mai (o quasi) interrottasi. La formula del terzo m
In mezzo al fragore di acque violente e fiamme indomabili, Palazzo Reale ospita il misticismo laico del videoartista statunitense. Una mostra intensa, meditativa, a tratti sconcertante. Da visitare in
La digitalizzazione bancaria è andata avanti più velocemente del previsto, anche se non per tutti gli istituti nella stessa misura. Vince chi è in grado di offrire servizi differenziati, capaci di and
La banca piemontese è fra i primissimi in Italia a cogliere l’opportunità della potenza di calcolo dell’intelligenza artificiale, applicandola alla gestione patrimoniale grazie a una partnership strat
La storica casa orafa genovese prosegue il suo percorso di espansione internazionale, guardando da top player a un’area particolarmente fertile per i mercati dell’altissima gamma. Senza giungere a com
I trend da cavalcare, la sostenibilità in un mondo che trema. I temi di investimento rappresentativi dell’etica della ricchezza. A tu per tu con Paolo Tenderini, country head per l’Italia di Edmond de
Il gruppo guidato da Carlo Messina chiude «il miglior bilancio di sempre», frutto di «un anno complesso» in cui si sono dovute smobilizzare le (molte) esposizioni russe. Il piano strategico resta sald
Si è tenuto presso l’Ambasciata di Francia in Italia un dialogo tra istituzioni e attori del settore lusso dei due Paesi. Noi abbiamo raggiunto Stefania Pompili, ceo di Sopra Steria Italia, leader nel
Un nuovo prestigioso concorso fotografico, pensato per stimolare il tema delle “connessioni”. We Wealth ne ha parlato con Guido Borsani, presidente della Fondazione Deloitte
Decretati in crisi di mercato dall’ultimo Art Basel & Ubs report, gli antichi maestri sbancano nelle aste loro dedicate a gennaio da Christie’s e Sotheby’s. Nuovi collezionisti e grandi musei spingono
Francorosso propone tre suggestivi percorsi per andare alla scoperta di un Paese ancora poco conosciuto, capace di sorprendere ogni volta. Meglio i cieli stellati del deserto, la storia, le spiagge o
Dagli Usa alcuni studi presentati in una conferenza online lanciano l’allarme: le generazioni più giovani sarebbero sempre meno interessate al consumo vinicolo. Ma dietro l’angolo potrebbero esserci d
Che si cerchi la vivacità di un intrattenimento di qualità o il totale relax vacanziero, le proposte di Francorosso per il sultanato offrono soluzioni di viaggio per ogni esigenza, soddisfando tutti i
Unendo vantaggio fiscale e spirito patriottico, il gruppo LVMH ha reso un importante servigio alla Francia e al celebre museo parigino, regalandogli un Caillebotte da 43 milioni di euro considerato te
Un paradiso diffuso in 100 isolette quasi deserte in una riserva naturale a nord est di Bali, è attualmente in vendita da Sotheby’s Concierge Auction. L’asta era slittata a causa delle preoccupazioni
Sono passati 80 anni dalle tragiche vicende che videro (anche) l’indebita sottrazione di opere d’arte ai collezionisti ebrei da parte dei nazisti, e quella ferita non è ancora sanata. Un quadro operat
Un’esplosione non inattesa, la capacità percepita di «riscrivere la storia». È accaduto agli nft, oggetto nel 2021 di un sentimento di mercato prossimo all’idolatria, congelato dai venti avversi della
Il sito non era segnalato nella storica Carta archeologica di Vetulonia stilata da Doro Levi e rappresenta uno dei principali risultati della nuova stagione di scavi iniziata nel 2018 in questa zona p