
Autore

Pieremilio Gadda
Direttore del magazine We wealth direttore editoriale della redazione di We Wealth. Nato a Brescia, giornalista professionista, è laureato in Relazioni Internazionali presso l’Università Cattolica di Milano. Nel passato ha coordinato la redazione di Forbes Italia e Collabora anche con l’Economia del Corriere della Sera e Milano Finanza.
Michele Quinto, country head di Franklin Templeton, racconta com’è destinata a cambiare l’industria del risparmio. E la sua relazione con i distributori e le reti di consulenza finanziaria
Nel 2023 avranno la meglio gli investitori capaci di reagire velocemente ai cambiamenti sul fronte macroeconomico. Le Strategie vincenti, secondo Alessandro Aspesi, country head di Pgim Investments
Per Paolo Maria Cosmelli, da marzo alla guida del Private banking di Kairos, i consulenti non possono limitarsi a consigliare quali fondi inserire in portafoglio: devono abbracciare tutti i bisogni d
ChatGpt, un potentissimo chatbot basato su un sofisticato sistema di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI, è in grado di rispondere anche a domande sugli investimenti. We Wealth lo ha messo a
La cura della salute è meno esposta all’andamento del ciclo economico. E permette di cavalcare uno dei più importanti megatrend del futuro: l’invecchiamento della popolazione globale. Intervista a Luc
La rete proprietaria, guidata da Gianluca Talato, e quella di consulenti finanziari, diretta da Duccio Marconi, lavorano insieme a un obiettivo di crescita importante: CheBanca! vuole reclutare 130 pr
"L’alleanza tra consulenti finanziari e filiali funziona solo se porta vantaggio a tutti. A beneficio del cliente”, dice Ferdinando Rebecchi, responsabile di Bnl Bnp Paribas Life Banker. “Siamo cresci
L’innovazione di prodotto può sostenere la crescita, guidata da strategie alternative, strumenti obbligazionari e digital asset. “Ma sui private market serve un incentivo fiscale”, dice Andrea Ragaini
Un modello innovativo di wealth management, fondato sulla figura del banker-gestore: un professionista con competenze di alto profilo che sa interagire direttamente con i grandi clienti, aziende, fam
Secondo Paolo Federici, market head di Ubs Global Wealth Management in Italia, l’investimento negli asset illiquidi è coerente con l’approccio della casa, basato su tre portafogli: liquidità, longev
Secondo la società di ricerca Grand View Research, nell'arco di un decennio il mercato dei Non Fungible Token (Nft), potrebbe aumentare il proprio valore e superare la soglia dei 230 miliardi di dolla
La consulenza evoluta si sta facendo spazio, a piccoli passi. Molti player sperimentano modelli di servizio (e di pricing) alternativi a quello tradizionale, basato sulle retrocessioni. Intervista a G
Marco Deroma, fresco di riconferma alla presidenza di Efpa Italia, anticipa alcuni temi di discussione del prossimo meeting annuale della fondazione, in calendario il 6-7 ottobre, a Firenze
La piattaforma di consulenza di Banca Aletti integra l’analisi tradizionale con i bisogni dei clienti e l’analisi della personalità finanziaria dominante del cliente. Com’è andata nell’annus horribi
“Il nostro impegno per un investimento responsabile è fondamentale per la nostra strategia aziendale, sia come società quotata in Borsa, che per la natura e le modalità con cui forniamo servizi d’inve
La sim, una sgr, la società dedicata ai private market, la fiduciaria e due compagnie assicurative. Le strutture che fanno capo all’area wealth del gruppo Credem, sotto la guida di Paolo Magnani, fa
Archiviata l’integrazione con Banca Albertini, la “nuova” Ersel investe sullo sviluppo dell’offerta nei mercati privati, la valorizzazione di Simon Fiduciaria e la sede di Roma. Manovre in corso anche
La ricetta di Giovanni Costantino, fondatore e ceo di The Italian Sea Group, quotato all’Euronext, offre idee, argomenti e spunti di riflessione per tutte le aziende che lavorano con gli ultra-hnwi. A
La Mondiale Europartner lancia sul mercato italiano un modello distributivo inedito che coinvolge il broker First Advisory e la fintech Digital Insure. Una partnership strategica che apre nuove prospe
Anche i clienti che dispongono di grandi patrimoni sono vulnerabili a eventi avversi che possono mettere in difficoltà la famiglia. Le soluzioni del mercato assicurativo e le leve per dare all’offert
Le due anime di Vontobel wealth management sim, la divisione dedicata ai grandi patrimoni del gruppo di Zurigo, coesistono e si integrano, nel racconto di Lorenzo Palleroni, ex Credit Suisse, da due a
Uno scenario di mercato meno favorevole e la nuova cornice regolamentare costringono le compagnie a un cambio di rotta. Michelangelo Avello, cfo di Helvetia, terzo gruppo assicurativo svizzero per dim
Crescita, inflazione e politica monetaria restano i protagonisti indiscussi sui mercati finanziari. L'accento rimane sulla dinamica dei prezzi ma non bisogna sottovalutare il rallentamento della cresc
26 relatori, 12 sponsor e 3000 spettatori hanno seguito il 1° Forum digitale sui Private Market, il grande evento live organizzato da We Wealth, con il patrocinio di Aipb e Aifi, tramesso il 31 maggio
Fabio Cubelli, condirettore generale di Fideuram Ispb, racconta a We Wealth il progetto di revisione della struttura di coordinamento di Fideuram e Sanpaolo Invest, che ha portato alla nomina di 48 nu