Sara Silano

Editorial Manager di Morningstar

Visite Profilo

Visite totali: 21

VUOI UNA CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI CON

SARA SILANO?
RICHIEDI CONSULENZA
VUOI UNA CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI CON

SARA SILANO
?
RICHIEDI CONSULENZA



“Tutto nella vita è possibile se si è armati solo di determinazione e un approccio mentale positivo” (Nirmal Purja)

About

Torinese, lavora nella sede milanese di Morningstar, leader mondiale nella ricerca indipendente sugli strumenti di investimento, e ricopre la carica di editorial manager, essendo responsabile per i contenuti editoriali, oltre che specialista sugli investimenti sostenibili.

È nata a Torino, dove si è laureata con il massimo dei voti in Scienze della Comunicazione e ha iniziato la sua carriera giornalista, diventando professionista nel 2000. E’ entrata in Morningstar nel 2003, quando la divisione italiana era ancora una start up, dopo aver lavorato per Bloomberg Investimenti e collaborato con l’agenzia Bloomberg. Ha vent’anni anni di esperienza nell'analisi dei mercati finanziari e dei prodotti di investimento e i suoi articoli sono conosciuti come un contributo qualificato al dibattito sui temi di investimento in Italia. Per anni è stata ospite fissa a Questioni di Borsa su Radio 1.

Dall’inizio del 2016 è specialista di sostenibilità negli investimenti e promuove la conoscenza degli stessi attraverso i media tradizionali e digitali, i social media e le conferenze. Fa parte del team internazionale di Esg Thought Leadership di Morningstar, che unisce i principali esperti della materia all’interno della società, e del comitato editoriale globale. Nel 2018 ha vinto il premio giornalistico State Street Press Awards.

E’ forte sostenitrice dell’importanza dell’educazione finanziaria a tutti i livelli e tiene regolarmente lezioni nelle università italiane e corsi di aggiornamento per i giornalisti e i consulenti finanziari.

Appassionata di montagna, pratica trekking e sci di fondo nelle vallate alpine valdostane e piemontesi. Nell’agosto del 2013, è salita in cima al Gran Paradiso, il suo primo Quattromila. Per lei fare sport è natura e attività all’aria aperta, inclusa la corsa e il ciclismo.


Competenze distintive:

  • Analisi dell’industria finanziaria
  • Specialista sugli investimenti sostenibili per Morningstar
  • Promotrice dell’educazione finanziaria a tutti i livelli

Video

Talents nello stesso settore

Articoli scritti dal talent

Al via la stagione 2023 delle assemblee degli azionisti (proxy season) in Usa. Lo scorso anno c’è stato un numero record di risoluzioni su temi sociali e ambientali, ma il livello medio di supporto è

Gli indici sulla diversità di genere hanno mediamente battuto quelli tradizionali nel 2022 e nell’ultimo quinquennio. L’anno scorso, il maggior peso di energia e farmaceutici e la minore esposizione a

L’industria globale dei fondi ha subito riscatti netti per 530 miliardi di dollari nel 2022. Le strategie passive, però, hanno guadagnato terreno. Il nuovo anno è cominciato con mercati in rialzo. Ecc

Dopo il lungo periodo di tassi bassi, ora i rendimenti sono in crescita. I primi mesi del 2023 potrebbero essere difficili per i corporate bond, ma la recessione non spaventa. Gli investitori vedono d

Le startup che superano il miliardo di valutazione non sono più così rare come un tempo. Negli ultimi decenni i mercati privati sono cresciuti attirando nuovi investitori. Adesso, però, le condizioni

Cop27, la Conferenza sul clima che si terrà a novembre, cade in un momento in cui crisi energetica e politicizzazione della sostenibilità pongono nuove sfide all’industria degli investimenti

Il tasso di sopravvivenza dei fondi tematici è basso. Ma alcuni hanno maggiori chance di successo di altri. Ecco cosa guardare per evitare gli strumenti perdenti

Mifid II impone di considerare le preferenze Esg dei clienti. Ma i consulenti finanziari devono districarsi tra dati mancanti o poco comparabili e fondi che dichiarano un’esposizione nulla alla sosten

Azioni e obbligazioni sono scese nella prima parte dell’anno. Inflazione e rialzo dei tassi saranno temi centrali anche nei prossimi mesi. Meglio non ignorarli nel check up di portafoglio.

Gli investitori faticano a sposare un tema per lungo tempo, a esclusione delle strategie sui dividendi. Nella prima parte dell'anno, i flussi si sono diretti verso i value, mentre l'anno scorso la qua

Secondo le stime Morningstar, gli investitori escono dai fondi obbligazionari e puntano sui titoli ad alto dividendo per generare reddito. In uno scenario di inflazione e guerra, la preferenza va anch

I fondi climatici sono strategie che investono nella transizione low carbon e gestiscono oltre 400 miliardi di dollari nel mondo. L'Europa è il mercato più grande. Non sempre, però, l'esposizione ad a