Luca Giacopuzzi
Fondatore dello Studio Giacopuzzi – diritto d’impresa e coordinatore del team art collection management
Visite Profilo
Visite totali: 34
“Un uomo che osa sprecare anche solo un’ora del suo tempo non ha scoperto il valore della vita” (Charles Darwin)
About
Classe 1972, Luca Giacopuzzi è stato uno dei primi avvocati italiani a occuparsi di diritto delle nuove tecnologie nonché, muovendo dalla passione quale collezionista, di diritto dell’arte, settori che tuttora segue in prima persona unitamente al diritto d’impresa, core dello studio.
D’abitudine fornisce consulenza e assistenza legale alle aziende e ai gruppi societari, ma riserva la medesima attenzione anche ai privati che si rivolgono per le esigenze più varie, offrendo loro una vasta gamma di prestazioni professionali che spaziano dai settori tradizionali a quelli più specialistici, che richiedono competenze verticali.
Tra questi ultimi il diritto dell’arte. Luca coordina un team che fornisce completa assistenza in operazioni relative alla vendita o all’acquisto di opere d'arte: dalla stima alla due diligence dell’opera, alla negoziazione dell’affare, alla redazione del contratto di compravendita e degli eventuali accordi collaterali, all’affiancamento nella gestione degli adempimenti successivi al closing. Lo studio, infatti, presta servizi di “art collection management”, il cui motto è: tante competenze, un unico interlocutore.
Apprezzato relatore in talk organizzati da primarie realtà, Luca riserva particolare attenzione all’attività pubblicistica, fornendo con sistematicità contributi su quotidiani e riviste italiane. Nel tempo libero si ciba di arte (è collezionista vorace e instancabile visitatore di mostre) e ama “perdersi” nei borghi del nostro splendido Paese.
D’abitudine fornisce consulenza e assistenza legale alle aziende e ai gruppi societari, ma riserva la medesima attenzione anche ai privati che si rivolgono per le esigenze più varie, offrendo loro una vasta gamma di prestazioni professionali che spaziano dai settori tradizionali a quelli più specialistici, che richiedono competenze verticali.
Tra questi ultimi il diritto dell’arte. Luca coordina un team che fornisce completa assistenza in operazioni relative alla vendita o all’acquisto di opere d'arte: dalla stima alla due diligence dell’opera, alla negoziazione dell’affare, alla redazione del contratto di compravendita e degli eventuali accordi collaterali, all’affiancamento nella gestione degli adempimenti successivi al closing. Lo studio, infatti, presta servizi di “art collection management”, il cui motto è: tante competenze, un unico interlocutore.
Apprezzato relatore in talk organizzati da primarie realtà, Luca riserva particolare attenzione all’attività pubblicistica, fornendo con sistematicità contributi su quotidiani e riviste italiane. Nel tempo libero si ciba di arte (è collezionista vorace e instancabile visitatore di mostre) e ama “perdersi” nei borghi del nostro splendido Paese.
Competenze distintive:
- M&A
- Diritto dell’arte
- Art collection manager
Talents nello stesso settore
Articoli scritti dal talent