Profilo Talent

Davide Serra

Fondatore, amministratore delegato e responsabile investimenti di Algebris

Italia
“Chi più alto sale, più lontano vede; Chi più lontano vede, più a lungo sogna” (Felice Bonaiti)

Davide Serra è Fondatore e Amministratore Delegato di Algebris Investments, società di asset management indipendente con una specializzazione storica in investimenti nel settore finanziario globale.

Classe 1971, nato a Genova, Davide è cresciuto nei dintorni di Milano e si è laureato con lode in Economia e Commercio presso l’Università Bocconi. Ha poi conseguito un Master CEMS, dopo studi in Belgio e in Norvegia.

Nel 1995 è volato a Londra, dove è stato Senior Analyst in UBS fino al 2000, per poi approdare in Morgan Stanley. Qui, in veste di Managing Director, ha guidato per sei anni il team di ricerca per le banche europee e coordinato il lavoro di ricerca sulle banche globali. Nel 2006, ha fondato Algebris Investments.

Davide è considerato uno dei massimi esperti al mondo in materia di servizi finanziari. Oltre ad essere stato classificato per svariati anni di fila tra i migliori analisti di banche europee, è stato nominato “Young Global Leader” dal World Economic Forum e insignito del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Viene spesso consultato da banchieri centrali e regolatori e contribuisce attivamente al dibattito sulle riforme finanziarie ed economiche.

In passato è stato pallavolista a livello agonistico, competendo sino alla serie A1. Sposato con quattro figli, oggi, nel tempo libero, ama praticare l’alpinismo e girare il mondo in barca a vela. Lo scorso anno, ha fatto parte del primo equipaggio Italiano a effettuare il Passaggio a Nord-Ovest “contromano”, cioè partendo dall’Alaska.
Impegnato nel sociale, è presidente e membro del consiglio di amministrazione della Fondazione Hakuna Matata, organizzazione benefica inglese fondata con la moglie nel 2010, il cui scopo è dare assistenza agli orfani della Tanzania Centrale.

Ultime pubblicazioni

Magazine
Copertina della rivista "We Wealth" con un uomo in giacca e cravatta. Il testo include i titoli degli articoli: "Il Futuro Del Mattone", "Speciale" e "Private Market". La rivista parla di gestione patrimoniale e argomenti finanziari.
Magazine N° 76 – febbraio 2025
Copertina di una rivista in bianco e nero raffigurante un uomo sorridente in giacca e cravatta. Il titolo recita "banchiere del futuro?" con testo aggiuntivo in italiano su strategie finanziarie e mercati globali.
Magazine N° 75 – gennaio 2025
Guide
Un simbolo dell'euro parzialmente immerso nell'oceano sotto un cielo soleggiato, con il testo "LE GUIDE WE WEALTH" in alto e "LIQUIDITÀ DA INVESTIRE? COME GUADAGNARE FINO AL 3,50% (SENZA RISCHI)" in basso.
Liquidità da Investire? Come guadagnare fino al 3,50% (senza rischi)

Lasciare i soldi in banca significa esporli all’erosione del potere d’acquisto a causa dell’inflazione. Esistono, però, ...

Copertina grigio scuro con il testo "Top 200 Advisor del Wealth" in bianco, con un piccolo logo "We Wealth" in basso. L'anno "2025" è visualizzato in alto con barre colorate sopra.
Top 200 Advisor del Wealth – 2025
Dossier
Copertina di una rivista intitolata "le DOSSIER" con uno scudo digitale fatto di pezzi di metallo interconnessi con connessioni luminose. Il testo evidenzia protezione e benessere come alleati commerciali. Sono menzionati altri articoli su politiche e riforme.
Protezione & previdenza: un alleato per il business – febbraio 2025
Una pagina di un documento finanziario intitolato "Mercato privato: Ripartenza e dispersione", in cui sono sovrapposte sagome di città e vengono discusse le tendenze economiche, con testo sulle prospettive e le strategie di investimento.
Investment Paper – febbraio 2025