Amedeo Rizzo

Docente a contratto di tax & Accounting presso Università Bocconi e Sda Bocconi school of management

Visite Profilo

Visite totali: 33

VUOI UNA CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI CON

AMEDEO RIZZO?
RICHIEDI CONSULENZA
VUOI UNA CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI CON

AMEDEO RIZZO
?
RICHIEDI CONSULENZA

“Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta” (Winston Churchill)

About

Laureato con lode in economia e legislazione per l’impresa presso l’università commerciale Luigi Bocconi, ha maturato nel percorso universitario esperienze di studio a Bruxelles, Londra e Dubai. Ha ricevuto il premio di laurea della Fondazione Achille e Giulia Boroli come miglior laureato Bocconi dell’anno accademico, dopo aver discusso una tesi sull’utilizzo dei beni intangibili nelle strategie fiscali delle imprese multinazionali nell’Unione Europea. Ha poi continuato i propri studi nell’ambito della fiscalità con un master of science in taxation presso l’università di Oxford, che ha ottenuto con il massimo dei voti (distinction). Ha inoltre frequentato il corso di perfezionamento in corporate tax governance presso l’università statale di Milano con borsa di studio Ey e il corso executive sui profili fiscali e regolamentari della “digital economy” presso Sda Bocconi school of management.

Docente e ricercatore su temi di tax e accounting presso l’università Bocconi e la Sda Bocconi, collabora con l’Osservatorio fiscale e contabile della Sda Bocconi e, contestualmente, con il transfer pricing forum. Concentra le proprie attività di ricerca sulla tassazione delle imprese, con particolare riferimento al diritto europeo, alla fiscalità internazionale e alla governance fiscale. Collabora in qualità di ricercatore presso il working party on tax & legal matters, presso il quale svolge attività di ricerca su varie tematiche di diritto tributario e finanza pubblica.

Ha maturato esperienza nell’ambito del transfer pricing e della fiscalità internazionale presso lo studio legale e tributario di una Big Four e nell'ambito della fiscalità europea lavorando presso il Dipartimento di economia e finanze, Dg Ecfin, della Commissione europea. Ha collaborato con il Centre for budget and governance accountability - India, presso Nuova Delhi, effettuando ricerche sulla trasparenza finanziaria nei paesi del Sud-Est asiatico. È uno dei membri fondatori della società di revisione legale Imperium Audit SpA.

Autore di diversi articoli su riviste nazionali ed internazionali quali International transfer pricing journal, Fiscalità e commercio internazionale, Novità fiscali. Ha partecipato alla stesura del libro “Brexit: scenari fiscali e opportunità per i professionisti italiani”, pubblicato presso la casa editrice Ipsoa - Wolters Kluwer Italia e presentato presso la Camera dei deputati.

Appassionato di canottaggio e scacchismo, ha preso parte a diverse gare sportive. Ama tenersi in forma e le passeggiate nei boschi.


Competenze distintive:

  • Fiscalità internazionale
  • Corporate tax strategy
  • Proprietà intellettuale

Video

Talents nello stesso settore

Articoli scritti dal talent

Consulenza Patrimoniale 28/04/2021 07:51:20

L'uso dei beni intangibili nella strategia fiscale aziendale. Molte multinazionali sono ancora in grado di sfruttare questi strumenti, riuscendo così a mantenere un livelo di task risk molto basso