Le startup tech si sono riversate nell'ultimo anno sui mercati: l'exit tramite ipo, sebbene meno diffuse di quelle tramite acquisizione, hanno reso a venture capitalist e investitori

Le società di software di nuova generazione confermano il proprio successo grazie alla maggiore penetrazione della tecnologia nelle aziende e al giusto tempismo

Le Ipo da record di questo 2020, ultima quella di Airbnb, potrebbero essere una bomba pronta a esplodere. Etf, retail, tassi bassi, buyback e saturazione sono l'alchimia perfetta per un'esplosione a r

Anna Lambiase, ad di IR Top Consulting, spiega a We Wealth i vantaggi di sbarcare in borsa per le pmi che vogliono crescere

L'affiliata di Alibaba è al lavoro per sbarcare sulle borse di Shanghai e Hong Kong. Potrebbe essere una delle più grandi Ipo della storia

Secondo quanto riportato in esclusiva da Reuters, Nasdaq Inc sarebbe pronta ad introdurre restrizioni più rigide sulle Ipo. Una mossa che penalizzerebbe alcune aziende cinesi

Che effetto avrà la quotazione della compagnia petrolifera statale dell'Arabia Saudita, Saudi Aramco, sulle Ipo del regno? La view di Franklin Templeton

Le Pmi sono il cuore del tessuto imprenditoriale italiano. Ma per stare al passo delle concorrenti internazionali devono necessariamente crescere. Come? Private equity o quotazione possono essere la r

Detenere in portafoglio società che si sono quotate tanti anni fa (riducendo le più 'giovani') può rendere in media il 4% in più all'anno. Lo studio di alcuni ricercatori dell'Università della Florida

Sempre più Ipo. Secondo l'ultimo report di EY nei primi sei mesi del 2019 se ne contano 507 a livello globale, con una raccolta di oltre 70 miliardi di dollari. Il volume degli scambi è però sceso del

Debutto amaro per la quotazione più attesa dell'anno, quella di Uber, che a Wall Street è andata al tappeto. Complice il pessimo andamento degli indici Usa, il 10 maggio (nel primo giorno di contratta

Le sempre più diffuse Ico, possono presentare profili di criticità circa il rispetto delle norme a tutela del pubblico risparmio e la mancanza di verifiche sul prodotto offerto, rappresenta per gli in

Entra in contatto gratuitamente con i migliori esperti del Wealth Management

Ultimi Video Voices

Investimenti 17/02/2020 15:53:35

Se nel 2017 e nel 2018 i Pir hanno dato un contributo importante sia in termini di volumi di mercati che in termini di nuove quotazioni, il 2019 ha rappresentato un vero e proprio anno di stallo. Cosa

Ultimi Podcast