Via a un taglio ai consumi energetici obbligatorio del 5% e a misure sugli extra profitti. Il gas Ttf scende ai minimi dal 25 luglio

In vista dell'incontro del 30 settembre la Commissione Ue ha lanciato tre proposte contro il caro energia: non c'è il tetto al prezzo del gas

Le utility europee, secondo alcune stime, avrebbero bisogno di almeno 1.500 miliardi di dollari di nuova liquidità, a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia

Le utility europee, secondo alcune stime, avrebbero bisogno di almeno 1.500 miliardi di dollari di nuova liquidità, a causa dell'aumento dei prezzi dell'energia

I membri Ue discutono un tetto al prezzo del gas: ma i modi per realizzarlo sono diversi e l'Italia ha un'idea diversa da quella della Commissione

Le famiglie italiane, nonostante gli aiuti governativi siano terzi in termini di spesa sul Pil, sono fra le più colpite dai rincari energetici

Rosso profondo per le azioni, in particolare in Italia e Germania, mentre l'euro scende sotto quota 0,99 sul dollaro per la prima volta in 20 anni

Vari analisti hanno evidenziato come il prezzo del gas e, indirettamente, le forniture di gas russo verso l'Europa stiano influenzando anche il cambio dell'euro

Sempre più concreto il rischio di razionamento dell’energia quest’inverno in Europa, che potrebbe infliggere una dura batosta all’economia. Ma non per gli investimenti nelle materie prime, secondo NN

Il consumo di energia da parte dell'industria rappresenta il 22% del totale in Italia: ecco i settori più esposti alla vampata dei prezzi delle bollette

Per il Fmi i governi dovrebbero evitare di calmierare i prezzi energetici per incoraggiare una maggiore riduzione dei consumi (sostenendo solo i redditi più bassi)

Gli stoccaggi di gas Ue languono e anche in Italia il governo ha preparato il terreno per una campagna di "sobrietà", volta a ridurre i consumi delle famiglie

Entra in contatto gratuitamente con i migliori esperti del Wealth Management

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast