donne

Si chiama semplicemente col suo nome e il suo cognome l’ultima retrospettiva dedicata a Marina Abramović nella capitale britannica. Non un percorso cronologico, ma tematico, una rievocazione della sto

Nel tessere reti adatte a sostenere la propria crescita professionale, le donne si scontrano con una serie di difficoltà. Ostacoli superabili, ma solo se si identificano (e sviluppano) le giuste compe

BlackRock ha dimostrato come le aziende con la forza lavoro più equilibrata in termini di genere restituiscano una sovraperformance di 1,6 punti percentuali annui. Ma non è l’unico dato che gli invest

We Wealth ha condotto un’inchiesta su 10 banche e reti di consulenza, analizzando non solo i giorni di congedo retribuito riconosciuti ai neo papà ma anche le principali iniziative adottate a sostegno

La commissione dell’Allegoria dell’Inclinazione viene data a Artemisia Gentileschi, da qualche anno arrivata a Firenze, dai discendenti di Michelangelo Buonarroti. Il dipinto, tuttora a Casa Buonarrot

A Napoli un nuovo incontro di Anasf dedicato all’empowerment femminile. Un’occasione per ricapitolare i numeri sul gender gap e raccogliere alcuni spunti utili a favorire una consulenza finanziaria in

Piacevole sorpresa in asta da Finarte per un quadro rimasto completamente sconosciuto alla letteratura dell’artista Angelica Kauffman, prima donna (con Mary Moser) a diventare membro della Royal Acade

Fino a che punto una fotografia d’autore è considerata (in Italia) un bene patrimoniale? Quali le tendenze del momento? Ne abbiamo parlato con Francesca Malgara, direttrice artistica di MIA Photo Fair

Le donne stanno iniziando a investire di più, adottano un approccio meno reattivo alle fluttuazioni dei mercati e risparmiano di più per la pensione. Ma non basta. Ecco 3 fattori di cui dovrebbero ten

La più grande barriera all’avanzamento delle donne non è il “soffitto di cristallo”. La marcata sottorappresentazione femminile nel mondo del lavoro, secondo McKinsey, trova linfa fin nelle prime prom

Vincitrice del Premio Nobel per l’economia, Claudia Goldin ha elaborato il primo resoconto completo sulle retribuzioni e sulla partecipazione delle donne al mercato del lavoro nel corso dei secoli

In un Paese dove il mondo del lavoro si sposta più in là con l’età, saper sfruttare i punti di forza degli old workers è fondamentale e in Italia, dove il divario tra uomini e donne negli uffici è anc

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Ultimi Podcast