assogestioni

Il 40% dei sottoscrittori italiani di fondi comuni appartiene alla generazione dei boomer. I giovanissimi sfiorano il 13%. Uno nuovo studio di Assogestioni svela quanto e come investono

Il 40% dei sottoscrittori italiani di fondi comuni appartiene alla generazione dei boomer. I giovanissimi sfiorano il 13%. Uno nuovo studio di Assogestioni svela quanto e come investono

Presentati nella prima giornata del Salone del risparmio 2022 i dati dell’ultimo osservatorio Assogestioni sui piani individuali di risparmio. I numeri sono incoraggianti, e dimostrano un mercato perf

Nella conferenza di apertura del SdR22, il neo presidente Trabattoni ha parlato di un risparmio gestito mai stato così forte in Italia. Al centro di tutto? Il capitale umano, fondamentale per affronta

Prosegue nel mese critico di marzo 2022 la crescita dei fondi aperti. La fotografia di Assogestioni

Assogestioni ha un nuovo presidente. Carlo Trabattoni prende il posto di Tommaso Corcos alla guida dell'associazione italiana del risparmio gestito

Il Mef ha ridotto la soglia di investimento nei Fia da 500mila a 100mila euro anche per gli investitori non professionali. I commenti di Assogestioni, Aifi e Aipb

La mappa trimestrale dell'associazione di categoria (Assogestioni) conferma i dati elaborati mensilmente: l'industria dell'asset management italiano ha raggiunto sottoscrizioni record. Segnali positiv

Stando agli ultimi dati di Assogestioni ammontano a 11 milioni gli italiani sottoscrittori di fondi comuni. Per la maggior parte baby boomer e provenienti dal Nord Italia, investono in media intorno a

Stando agli ultimi dati di Assogestioni ammontano a 11 milioni gli italiani sottoscrittori di fondi comuni. Per la maggior parte baby boomer e provenienti dal Nord Italia, investono in media intorno a

Continua la solida raccolta patrimoniale dei maggiori asset manager sul territorio nazionale. Le sottoscrizioni nette da inizio ammontano a 76 miliardi, segno che il rifugio in tempi di incertezza per

La raccolta netta di luglio, agosto e settembre 2021 conferma il trend in atto nell'industria italiana del risparmio gestito: masse in aumento e successo dei fondi aperti. La fotografia di Assogestion

yourAdvisor
PRENDITI CURA DEL TUO PATRIMONIO



Step 1
Step 2
Step 3

Ultimi Video Voices

Investimenti 17/09/2021 20:48:02

We Wealth racconta il Salone del risparmio del 2021 con le parole chiave #mercati privati, #impact investing e #millennials.In questa prima puntata abbiamo intervistato Roberta D'Apice, Direttore del

Ultimi Podcast