NN Ip più rigorosa nell'integrazione Esg

Tempo di lettura: 2'
NN Ip ha sviluppato una definizione più rigorosa di integrazione Esg, con l'obiettivo di generare rendimenti interessanti per i propri investitori e un contributo positivo alla società

Il 66% delle strategie di NN Ip integra i criteri Esg in tutto il processo di investimento, pari a 176 miliardi di euro di patrimonio in gestione (AuM)

I professionisti di Nn Ip identificano i problemi materiali legati ai fattori Esg per società, settore e paese

Valutare e documentare l'integrazione dei criteri Esg nelle proprie analisi di investimento. È ciò che NN Investment Partners (NN Ip) fa applicando un approccio attivo agli investimenti responsabili con l'obiettivo di generare rendimenti interessanti per i propri investitori, apportando al contempo un contributo positivo alla società nel suo complesso. Per questo motivo, spiega una nota, NN Ip ha sviluppato una definizione più rigorosa di integrazione Esg.

Il processo di integrazione Esg


Il processo di integrazione si articola nei seguenti passaggi:

  1. I professionisti di Nn Ip identificano i problemi materiali legati ai fattori Esg per società, settore e paese;

  2. Segue una valutazione della performance della società su ciascun aspetto Esg pertinente. Durante questo passaggio, emergono eventuali controversie e i loro relativi impatti;

  3. Questa valutazione viene incorporata nell'analisi di investimento. Per ogni singola analisi di investimento l'integrazione di E, S e G deve essere dimostrata e documentata in maniera coerente, al fine di migliorare i rendimenti commisurati al rischio.


Il modello Esg di NN Ip


Al momento i criteri Esg vengono integrati in modo coerente per la maggior parte degli AuM di NN Ip (pari al 66%), per un totale di 176 miliardi di euro. Questi comprendono i patrimoni gestiti nelle strategie sostenibili e a impatto. Mentre le strategie sostenibili si incentrano sulla selezione dei leader della sostenibilità di oggi e domani (AuM 17,4 miliardi di euro), le strategie a impatto puntano alle società i cui prodotti o soluzioni apportano un contributo chiaro e positivo per gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (AuM 1,9 miliardi di euro).

NN Ip, sottolinea la nota, investe continuamente negli investimenti responsabili dedicando tempo e risorse anche alla ricerca accademica con l'obiettivo di migliorare la qualità e l'integrazione dei dati Esg nel processo di investimento e aumentare il potenziale alfa. Ad esempio, la società avanti una collaborazione pluriennale con il European Centre for Corporate Engagement, per migliorare la generazione di alfa mediante l'integrazione Esg. Inoltre, da quest'anno NN Ip collabora con la Yale

Il commento


Valentijn van Nieuwenhuijzen, chief investment officer di Nn Investment Partners ha commentato: “Siamo convinti dei benefici che l'integrazione dei criteri Esg apporta nel processo di investimento per le nostre strategie azionarie, obbligazionarie e multi-asset. Concentrarsi sui fattori Esg consente ai nostri analisti di sbloccare il valore potenziale, identificando opportunità e/o rischi che i nostri gestori usano, a loro volta, come base per le proprie decisioni di investimento".

"Abbiamo eseguito uno screening dei nostri asset basato su questa definizione potenziata di integrazione Esg, e siamo orgogliosi di annunciare che nella maggior parte dei nostri patrimoni i criteri Esg sono stati integrati i criteri Esg in modo coerente. Continueremo a estendere questo processo alle altre strategie”, conclude van Nieuwenhuijzen.
La redazione vi consiglia altri articoli

Cosa vorresti fare?