Tokyo

21.4.2022
Tempo di lettura: 5'
Ecco i migliori luoghi di Tokyo dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Adriano Villa
È responsabile del desk Japan di Pavia e Ansaldo, l'unico studio legale italiano con una presenza (ormai ultraventennale) in Giappone. Vive da oltre 35 anni fra Milano e Tokyo, dove è stato il primo (e ad oggi ancora l'unico) avvocato italiano ammesso alla pratica locale come legale di diritto estero. Con il suo team italo/giapponese sparso fra i due paesi, assiste aziende italiane con interessi in Giappone e, specularmente, aziende giapponesi interessate a investire, o già operanti, in Italia.
A business breakfast - French Kitchen, c/o Grand Hyatt Hotel a Roppongi
Ci si può anche pranzare o cenare con soddisfazione, ma il suo meglio viene espresso a colazione, con una varietà di vivande a buffet o alla carta per tutti i gusti. Un dehors piacevole è disponibile quando il tempo è clemente. L'atmosfera calda e internazionale (ci troviamo a Roppongi Hills, uno degli sviluppi immobiliari più grandiosi degli ultimi decenni a Tokyo e fra i luoghi più gettonati dagli stranieri per viverci o per uno struscio) favorisce la conversazione, che sia con un amico o un cliente.
Un lunch formale con un cliente - Ristorante e lounge bar Bulgari a Ginza
Sta lì nel bel mezzo di Ginza, il quartiere della moda e del lusso, famoso in tutto il mondo come Via Montenapoleone a Milano, Bond Street a Londra o Rue du Fauburg-Saint-Honoré a Parigi. Collocato all'ultimo piano dell'omonimo palazzo che ospita il meglio della nota gioielleria, il ristorante Bulgari dello chef stellato Luca Fantin fa decisamente fare bella figura con il cliente raffinato, sia per arredi che per gusto ed estetica delle portate. Il discorso vale anche per la sera…con un extra di esborso.
Un aperitivo trendy - Mixx Bar and Lounge c/o Hotel ANA Intercontinental ad Akasaka
Premesso che a Tokyo, come in tutto il Giappone, all'ora dell'aperitivo si continua tranquillamente a lavorare (la cosa vale soprattutto per chi ha a che fare con l'Europa, data la differenza di fuso orario), per quella volta che vuoi fare una pausa e consentirti un cocktail o una birra il Mixx Bar and Lounge è il luogo ideale. Col bel tempo si può vedere il maestoso monte Fuji al tramonto, oltre la distesa infinita dei palazzi della capitale.
Un'ora da solo in un bel posto - TY Harbour Brewery a Tennozu Island
È la Tokyo che non ti aspetti in un quartiere (“Minato-ku”) che pure è uno fra i più centrali fra i 23 che compongono il nucleo della capitale. Collocata su un'isola affacciata sulla Tokyo-bay (Tennozu), TY Harbour Brewery è stata ricavata in quello che era un magazzino di merci in transito. Un tavolino un po' in disparte sulla terrazza affacciata sul quieto canale che delimita quest'estremo lembo di terra del “quartiere del porto” è il luogo ideale per una pausa. Da soli o in compagnia.
Un pranzo in pieno relax - Ristorante da Nino a Minami Aoyama
Non è facilissimo trovarlo perché se ne sta nascosto dietro la storica casa della sposa di Yumi Katsura, vicino alla fermata di Nogizaka. Ma quando lo trovi, ed entri, trovi anche – perennemente dietro ai fornelli affacciati sulla calda sala con pochi e curati tavoli – lui: il cuoco e proprietario Nino Lentini da Erice (Trapani), cortese e disponibile. Piacevole e rilassante a mezzogiorno come a sera: piatti d'ispirazione mediterranea con una carta dei vini (principalmente siciliani) intrigante.
Un luogo ideale per incontri informali - Elio Locanda Italiana a Kyoicho
Non capita spesso di essere serviti a tavola da un Commendatore della Repubblica Italiana, ma Elio Orsara da Cetraro (Cosenza) si è guadagnato tale onorificenza con decenni di lavoro indefesso. Il suo locale, un vivace angolo di Calabria in un quartiere a vocazione prettamente lavorativa, accoglie super-vip o semplici commensali alla ricerca di sapori genuini. Atmosfera decisamente informale e vivace. Se hai tempo, Elio si siede con te e ti racconta della sua ultima iniziativa agro-alimentare.
Una cena per incuriosire - Tokyo Shiba Tofuya Ukai a Shiba
Un menù a base di tofu in un ambiente tradizionale giapponese che più caratteristico non si può, con un giardino curato al limite del maniacale proprio sotto la Tokyo Tower, la “torre Eiffel” di Tokyo (ma più alta!). Il servizio prestato in tradizionali kimono, l'atmosfera suadente da antica Edo, i piatti particolarissimi incentrati sulla delicatezza della soia fermentata catturano decisamente l'ospite straniero, ma anche il giapponese di fuori città. Il Giappone del nostro immaginario.
L'ultimo locale alla moda - New York Bar a Shinjuku
Appollaiato al 52esimo piano dell'hotel Park Hyatt di Shinjuku, in uno dei quartieri di Tokyo un po' meno noti agli stranieri (che però conoscono il non distante Golden Gai, il distretto notturno più genuino e folcloristico di Tokyo) il New York Bar gode di un panorama strepitoso sia di giorno che, soprattutto, di notte. Assurto alla notorietà mondiale come ambientazione principale del film “Lost In Translation”, di Maria Coppola, propone Jazz e cocktails in una raffinata atmosfera newyorkese.
Una cena gourmet - Shima Steak House a Nihonbashi
Bisogna scendere alcuni gradini dal piano stradale e adattarsi all'idea di cenare in un locale sottoterra e senza finestre. Ma, se si accetta la sfida, la ricompensa è una carne di manzo (wagyu) cotta a basse temperature il cui gusto e tenerezza sono semplicemente inarrivabili altrove. Pochissimi piatti, ma bastano a lasciare un ricordo culinario indelebile. Oshima-san, chef e proprietario, ama i buoni vini (soprattutto italiani) e ne propone una piccola ma sorprendente scelta. Da conoscitori.
The place to be and to be seen - Two Rooms Grill a Omotesando
In tempi di covid non è forse più “elettrico” come prima della pandemia (il discorso vale ovviamente per qualsiasi locale nel mondo), ma il Two Rooms di Omotesando, nei pressi di Omotesando-dori (la più europea e chic delle vie di Tokyo) mantiene la sua fama come luogo d'incontro per la bella gente giapponese e la comunità internazionale. Molto piacevole la terrazza all'aperto, con vista sul caratteristico quartiere sottostante. Da non trascurare l'adiacente ristorante a base di carne.
(Articolo tratto dal magazine We Wealth di aprile 2022)