Matera

17.12.2021
Tempo di lettura: 5'
Ecco i 10 posti più esclusivi di Matera dove portare i vostri clienti per un lunch formale, un aperitivo trendy o una cena per incuriosire
Francesco Caserta
Nato a Matera, private banker top di Fideuram Intesa Sanpaolo Private Banking/San Paolo Invest dal 2015, vanta oltre 30 anni di esperienza sui mercati finanziari e nella gestione di portafoglio. Buona parte dell'attività professionale è stata svolta in banche del Gruppo Bper, ricoprendo il ruolo di responsabile delle gestioni patrimoniali, coordinatore degli assistenti finanziari e private banker in Basilicata e Puglia. Innamorato della sua città e della sua storia, nella quale si rispecchia il suo carattere: sobrio, tenace e paziente.
A business breakfast - Di Bitonto Caffè Luxury Shop
Situato nella zona centrale di Matera, vicino la Villa Comunale, al Di Bitonto Caffè Luxury shop è possibile gustare ottime colazioni con brioche e pasticcini di ottima qualità. Lo stile glamour e raffinato rende l'ambiente rilassante e confortevole, non solo per una business breakfast: infatti, presenta al suo interno anche una boutique dove è possibile acquistare articoli di pelletteria, abbigliamento e arredamento di alta qualità.
Un'ora da solo in un bel posto - Castello tramontano
A pochi passi dal centro, si estende la collina di Montigny (del Lapillo), dove domina il Castello Tramontano, di stile aragonese. Il castello è rimasto incompiuto, mentre la zona circostante negli ultimi anni è stata riqualificata con delle aree verdi che permettono agli abitanti e ai turisti di trascorrere momenti di relax, ma anche di sport all'aperto. È una delle aree verdi della città dove posso rilassarmi, organizzarmi e riflettere in totale tranquillità.
Un lunch formale con un cliente – Bubbole
Ristorante nei pressi del Duomo di Matera, elegante e raffinato, con terrazza panoramica sui Sassi. La cucina si distingue per la cura meticolosa con cui sono selezionate le materie prime, lucane e non; la carta dei vini offre una ricca proposta, sposandosi perfettamente con ogni boccone. L'atmosfera, il panorama magico, la qualità altissima delle portate, lo rendono il posto ideale per condividere momenti piacevoli e per organizzare business lunch con colleghi o potenziali clienti.
Un aperitivo trendy – Area 8
Il cocktail bar più trendy della Capitale europea della cultura 2019 è sicuramente Area 8. Situato nel centro storico, accoglie i suoi ospiti in una location suggestiva, con arredamento ricercato e vintage, dove oggetti di altri tempi vengono rimescolati con maestria e creatività all'arredo contemporaneo. Le proposte gastronomiche e la musica sono originali, i drink eccellenti. Da provare il bisc-8, per chi è alla ricerca di fortuna!
Un pranzo in pieno relax – Basquiat
A due passi dalla piazza principale Basquiat il Ristorantino propone un menù incentrato sulle specialità lucane con una rivisitazione attuale e moderna. Moderna e fashion anche la particolare location, ispirata al famoso artista statunitense degli anni '80: “Jean Michel Basquiat”, scrittore e pittore di grande talento, stravagante, controverso e geniale. Da non perdere la specialità dello chef: lo scrigno di pane ripieno di orecchiette alle cime di rapa, salsiccia e pane fritto.
Una cena per incuriosire – La Lopa
Situato all'interno di un Sasso, il locale prende il nome da un attrezzo che serviva a recuperare l'acqua dai pozzi. La location è strutturata su tre livelli e scende in profondità fino a 18 metri. Il ristorante propone piatti tipici lucani ed è perfetto per accogliere i turisti da tutto il mondo, offrendo anche una saletta cinema gratuita dove è possibile visionare la storia di Matera attraverso le sue rappresentazioni cinematografiche.
Una cena gourmet – Vitantonio Lombardo Ristorante
Ristorante con una stella Michelin nel cuore dei Sassi. Qui è possibile fare una vera e propria esperienza multisensoriale grazie a una cucina d'autore, sofisticata e creativa. La cantina a vista è situata all'interno di una grotta a temperatura e umidità naturale e conserva circa 400 etichette provenienti da tutto il mondo. Gli arredi sono essenziali per dare centralità alla tavola, allestita con tovagliato bianco e una lampada che vi punta su per esaltare i colori di ciascun piatto, così come dev'essere per ciascuna opera d'arte.
L'ultimo locale alla moda - Charlie's Speakeasy
Locale accogliente in perfetto stile speakeasy, bartender ineccepibile, cocktail buoni e originali. L'aperitivo ricco di sapori e gusti caserecci, che con molta originalità danno un sapore unico anche a una semplice bruschetta. I panini rigorosamente fatti in casa, ottimi e sfiziosi rendono l'aperitivo vincente. Tappa obbligatoria per vivere una piacevole serata a Matera.
Un luogo ideale per incontri informali – Enoteca dai Tosi
L'enoteca dai Tosi nasce nel 2017 in un tipico locale ipogeo nei rioni sassi di Matera. Ad accogliere il visitatore ci sono i tosi, i “ragazzi”, pronti a guidarlo in un viaggio enogastronomico alla scoperta della loro cantina (composta da 250 referenze di soli vini italiani) e nella degustazione dei loro cicchetti, piccoli assaggi veneti rivisti secondo le tradizionali ricette lucane.
The place to be and be seen – Dedalo
800 mq scavati nel tufo dove Oriente e Occidente si incontrano. L'interno è unico con le sue sculture ricavate nel tufo e un filo rosso di mosaico che percorre tutto il ristorante e indica la via d'uscita da questo elegante labirinto. Oltre al piacere degli occhi, il palato viene deliziato da una cucina tradizionale, ricca di materie prime e arricchita da un tocco fusion e creativo.
(Articolo tratto dal magazine We Wealth di dicembre 2021)