Beni di lusso, i risultati degli orologi nelle aste 2020

22.1.2021
Tempo di lettura: 3'
La vendita degli orologi di lusso nelle aste del 2020 è stata incredibilmente resiliente. Pur nelle avverse condizioni generali dovute al periodo, il segmento ha registrato un calo contenuto di fatturato contemperato da numerosi record d'asta per oggetti di particolare rarità e qualità
Potremmo definire “resiliente” la tenuta del mercato degli orologi di lusso nel 2020 per le grandi case d'asta internazionali. Pur nelle avverse condizioni generali dovute al periodo, il segmento ha registrato un calo contenuto di fatturato contemperato da numerosi record d'asta per oggetti di particolare rarità e qualità.
La domanda per questi beni da collezione e di investimento rimane forte e si allarga sia a livello regionale (Asia, Europa, Stati Uniti e Medio Oriente le principali piazze internazionali) sia a livello anagrafico (circa il 40% dei bidder è under 40 anni). Importante l'implementazione dell'online e di altre forme di vendita sempre legate al digitale per i tre principali player del settore Sotheby's, Christie's e Phillips.
La domanda per questi beni da collezione e di investimento rimane forte e si allarga sia a livello regionale (Asia, Europa, Stati Uniti e Medio Oriente le principali piazze internazionali) sia a livello anagrafico (circa il 40% dei bidder è under 40 anni). Importante l'implementazione dell'online e di altre forme di vendita sempre legate al digitale per i tre principali player del settore Sotheby's, Christie's e Phillips.
Sotheby's
Sotheby's, l'unica casa a fornire dati aggregati, limita al 10% circa il calo del fatturato del 2020 rispetto al 2019 passando da 108.700.000 dollari americani (USD) del 2019 a 97.500.000 del 2020. Il 2019 era stato un anno comunque superlativo per la casa inglese che aveva registrato il miglior risultato di sempre per questo segmento.
Nel corso delle aste 2020 ottime le aggiudicazioni per Rolex, con due rare referenze del modello Daytona, battute da Sotheby's, e per Pateck Philippe con diverse referenze battute sia da Phillips sia da Christie's.
L'anno si contraddistingue inoltre per la crescita delle vendite private, i diversi i record per il segmento degli orologi da tasca e le elevate le richieste per gli orologi delle case indipendenti.

Rolex Cosmograph Daytona, referenza 16516. Cronografo da polso in platino con quadrante in lapislazzuli, 1999 circa. 3,3 milioni di dollari a Hong Kong in luglio
Sotheby's ha registrato nel 2020 due dei prezzi più alti mai pagati per un Rolex Daytona in asta.
Il primo è per un Daytona automatico, modello Cosmograph Daytona, referenza 16516 cronografo da polso in platino con quadrante in lapislazzuli, circa 1999, venduto per USD 3,3 milioni a Hong Kong in luglio. L'orologio è stato il più costoso venduto in Asia nel 2020 e il terzo prezzo più alto raggiunto per un orologio da polso nel 2020.
Il primo è per un Daytona automatico, modello Cosmograph Daytona, referenza 16516 cronografo da polso in platino con quadrante in lapislazzuli, circa 1999, venduto per USD 3,3 milioni a Hong Kong in luglio. L'orologio è stato il più costoso venduto in Asia nel 2020 e il terzo prezzo più alto raggiunto per un orologio da polso nel 2020.
Il secondo record è stato raggiunto per un Daytona JPS. Un rarissimo Rolex Daytona JPS referenza 6264 in oro 18 carati aggiudicato per USD 1.545.723 a luglio. Questo modello ha registrato sia il record per un orologio venduto in un'asta online sia il record per un orologio da polso venduto all'asta nel Regno Unito.
Per gli orologi da tasca, due le vendite da segnalare in particolare: il Dent "Ultra Complication", uno degli orologi più sofisticati mai realizzati, che ha eclissato la sua stima di prevendita ed è stato aggiudicato online a USD 832.240 e l'orologio Tourbillon di Re Giorgio III, uno degli orologi più importanti creati da Abraham-Louis Breguet, venduto per USD 2 milioni a Londra.
Tra i modelli delle case indipendenti le aggiudicazioni più importanti hanno riguardato un Philippe Dufour Simplicity in platino prodotto nel 2005 battuto per USD 662.700 nell'asta di Hong Kong, un FP Journe Chronomètre à Résonance del 2002 con indicazione della riserva di carica e movimento in ottone aggiudicato a USD 261.386 a Ginevra e l'esclusivo Ressence Type 1 Slim'Ayrton & Finlay venduto a USD 48.386 a Hong Kong.

Christie's
Per Christie's nel corso del 2020, sono stati stabiliti 11 record di referenze e 5 orologi sono stati venduti per oltre USD 1 milione. Un totale di 2.386 orologi è stato offerto nelle aste del 2020 passando da Dubai a New York, da Hong Kong a Ginevra. Il Dipartimento di Orologi di Christie's con tre importanti aste online del 2020 ha registrato tre diversi record per fatturato complessivo e per singolo lotto:
- a Ottobre 2020: la vendita di “Dubai Watches” ha raggiunto USD 5.592.000 stabilendo un record per una vendita di orologi online da Christie's. L'orologio di punta è stato un Rolex, Steel Submariner "MILSUB", Ref. 5513/17- realizzato per la British Royal Navy, venduto per USD 400.000.
- a Novembre 2020: il record di ottobre è stato superato poche settimane dopo da Watches Online "The Geneva Edit", per un totale di USD 5,878,537. Il lotto più alto dell'asta è stato un FP JOURNE, tourbillon in platino Souverain, rif. T, prodotto nel 1999, venduto per USD 577.500.

FP JOURNE, tourbillon in platino Souverain, rif. T, prodotto nel 1999. 577.500 dollari
- a Dicembre 2020: “Rare Watches New York”: online ha superato il precedente record con un totale di USD 7,7 milioni. Nuovo record per l'orologio più prezioso venduto su Christie's Online per un Patek Philippe ref. 1463 in oro rosa per USD 600.000.

Patek Philippe ref. 1463 in oro rosa. 600.000 dollari
Complessivamente sono stati 11 i record stabiliti nel 2020 per gli orologi tra i quali: a Hong Kong, sono stati stabiliti 8 record d'asta per Patek Philippe nelle collezioni Titanium (luglio 2020) e Ruby (novembre 2020) con le Referenze. 3448, 5103, 1518, 5063, 2526, 6104, 5033 e 2524/1. Confermata la leadership della casa nell'offerta dei segnatempo Patek Philippe più preziosi sul mercato asiatico
Record aggiuntivi sono stati stabiliti nella vendita di New York (dicembre 2020): Patek Philippe Nautilus rif. 3800 che ha raggiunto USD 312.500, Cartier "Crash" in oro giallo che è stato venduto per USD 225.000, oltre tre volte la sua stima iniziale, e FP Journe Platinum, Chronometre Souverain, De Boulle Edition, No. 547-Cs, venduto per $ 100.000, oltre quattro volte la sua stima iniziale.
Record aggiuntivi sono stati stabiliti nella vendita di New York (dicembre 2020): Patek Philippe Nautilus rif. 3800 che ha raggiunto USD 312.500, Cartier "Crash" in oro giallo che è stato venduto per USD 225.000, oltre tre volte la sua stima iniziale, e FP Journe Platinum, Chronometre Souverain, De Boulle Edition, No. 547-Cs, venduto per $ 100.000, oltre quattro volte la sua stima iniziale.

Phillips
Phillips ha registrato nel corso dell'asta di Ginevra di novembre 2020 l'offerta online più alta di sempre per un rarissimo Patek Philippe, anno 1954, referenza 2523/1, in oro rosa a doppia corona, venduto a USD 6.053.184. Da segnalare anche i risultati dell'ultima asta di dicembre di Londra guidata dal Rolex "Big Red" Daytona di Paul Newman, che è stato venduto per USD 5.475.000 a un collezionista privato anonimo. Si è trattato del terzo prezzo più alto di sempre per un orologio Rolex all'asta. L'asta è stata caratterizzata anche dal prezzo record per un orologio Heuer, con l'iconico Monaco indossato da Steve McQueen nel film Le Mans e regalato al suo meccanico personale, Haig Alltounian, venduto per 2,2 milioni di dollari.
Anche gli orologi da polso Patek Philippe vintage e moderni hanno ottenuto risultati eccezionali. Un moderno ref. 3974G ripetizione minuti con calendario perpetuo, uno dei soli 5 esemplari disponibili, ha ottenuto un hammer price di USD 1.022.200 e un referenza vintage 3448, soprannominato il "Padellone incontaminato", ha raggiunto USD 529.200.
alessandro@we-wealth.com
alessandro@we-wealth.com
