Tefaf: Maastricht capitale dell'arte antica

Teresa Scarale
Teresa Scarale
15.3.2018
Tempo di lettura: 4'
Si è tenuta a Maastricht l'edizione 2018 della fiera di arte antica più importante del mondo, forte anche del sapiente rilancio degli ultimi anni.

The European Fine Art Fair: 275 espositori da 20 paesi per la mostra mercato di arte antica riferimento del collezionismo mondiale.

Oltre alla classica sezione TEFAF Antiques, è in costante espansione TEFAF Modern. Ma tengono banco l'Haute Joaillerie e TEFAF Paper.



Dal 10 al 18 marzo 2018 si è tenuta a Maastricht la più importante fiera di arte antica del mondo. Fondata nel 1988, la TEFAF (The European Fine Art Fair) si contraddistingue per qualità e gamma delle opere esposte. Un'edizione, questa, segnata dal successo dovuto al sapiente rilancio degli ultimi anni. In un mondo dominato dall'arte contemporanea, l'organizzazione ha infatti saputo implementare accorte strategie di marketing, soprattutto uscendo dai confini continentali. Con ben due appuntamenti annuali nella Grande Mela: TEFAF New York Fall e TEFAF New York Spring. La parte più importante della fiera appena conclusosi, TEFAF Antiques, è dedicata all'antiquariato e agli Old Masters. Novanta galleristi – fra cui l'italiano Walter Padovani – che espongono i più splendidi pezzi di arte figurativa e decorativa presenti sul mercato. Le sezioni minori invece sono state occupate da Haute Joaillerie, opere su carta (TEFAF Paper), design del Novecento e  pittura contemporanea. Nell'ambito della fiera poi c'è stato anche spazio per le giovani gallerie, promosse da TEFAF Showcase, sezione nata dieci anni fa. I galleristi che prendono parte a questa fiera sono leader nel loro settore di riferimento, spesso scopritori di opere. Capita spesso dunque che molte opere vengano al TEFAF esposte per la prima volta, come è stato quest'anno per la tempera su pannello Sant'Albino e San Bernardo di Filippino Lippi (1496).
















tefaf-maastricht-capitale-dellarte-antica_1
Van Gogh, Lilacs, 1887.
Ma si va oltre le antichità. TEFAF Modern è in costante espansione, e quest'anno ha accolto la galleria milanese di Massimo De Carlo. In questa sezione della fiera sono state esposte opere di Marino Marini, Picasso, Schiele. Record per Van Gogh: Lilacs è stato venduto a nove milioni e mezzo di dollari dalla galleria newyorkese di Hammer.
tefaf-maastricht-capitale-dellarte-antica_3
Cofanetto in pastiglia Legno tenero con decorazioni di pastiglia bianca su fondo dorato. cm 14 x 20,5 x 12,5 Ferrara o Venezia, inizi del XVI secolo Courtesy Walter Padovani
tefaf-maastricht-capitale-dellarte-antica_4
DNA:Sepia:IV , McArthur Binion, courtesy Massimo De Carlo
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?